SCOPRI la GALLERIA - Enrico Colle. Il Manto di Napoleone
Dal 15 Maggio 2021 al 15 Maggio 2021
Firenze
Luogo: Sito web e canale YouTube Galleria dell’Accademia di Firenze
Indirizzo: online
Enti promotori:
- MiC - Ministero della Cultura
Telefono per informazioni: +39 055 0987100
E-Mail info: ga-afi.comunicazione@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaaccademiafirenze.beniculturali.it
Proseguono gli appuntamenti online di SCOPRI la GALLERIA, realizzati dalla Galleria dell’Accademia di Firenze dedicati al bicentenario della morte di Napoleone, ciclo ideato dal direttore Cecilie Hollberg.
Sabato 15 maggio Enrico Colle, storico dell’arte esperto di arti decorative, direttore del Museo Stibbert di Firenze ci parlerà di un interessante relazione proprio tra il museo che dirige e la Galleria dell’Accademia.
“Sono molto contenta di aver convolto Enrico Colle in questa iniziativa” dichiara Cecilie Hollberg. “Ritengo fondamentale creare collaborazioni con altre istituzioni museali sul territorio come lo Stibbert, un vero gioiello unico la mondo, e mi auguro che questa sia l’occasione per proseguire in progetti futuri.”
Nelle raccolte del Museo Stibbert troviamo una rara collezione di costumi storici dove spicca il manto che Napoleone I indossò per la sua incoronazione a Re d’Italia, avvenuta a Milano nel 1805. Uno straordinario esemplare che si collega ad alcuni busti conservati alla Galleria dell’Accademia, in particolare con quelli che ritraggono personalità della famiglia di Bonaparte, come Elisa Baciocchi e la figlia Napoleona, ma anche con alcuni personaggi in vista della Firenze della Restaurazione che collezionavano cimeli dell’epopea napoleonica. E Frederick Stibbert, che cresce il questo clima, ne raccoglie molti al momento di creare il suo stesso museo, grazie soprattutto alla famiglia Demidoff che all’Isola d’Elba aveva istituito un museo per perpetuare le memorie di Napoleone.
Sabato 15 maggio Enrico Colle, storico dell’arte esperto di arti decorative, direttore del Museo Stibbert di Firenze ci parlerà di un interessante relazione proprio tra il museo che dirige e la Galleria dell’Accademia.
“Sono molto contenta di aver convolto Enrico Colle in questa iniziativa” dichiara Cecilie Hollberg. “Ritengo fondamentale creare collaborazioni con altre istituzioni museali sul territorio come lo Stibbert, un vero gioiello unico la mondo, e mi auguro che questa sia l’occasione per proseguire in progetti futuri.”
Nelle raccolte del Museo Stibbert troviamo una rara collezione di costumi storici dove spicca il manto che Napoleone I indossò per la sua incoronazione a Re d’Italia, avvenuta a Milano nel 1805. Uno straordinario esemplare che si collega ad alcuni busti conservati alla Galleria dell’Accademia, in particolare con quelli che ritraggono personalità della famiglia di Bonaparte, come Elisa Baciocchi e la figlia Napoleona, ma anche con alcuni personaggi in vista della Firenze della Restaurazione che collezionavano cimeli dell’epopea napoleonica. E Frederick Stibbert, che cresce il questo clima, ne raccoglie molti al momento di creare il suo stesso museo, grazie soprattutto alla famiglia Demidoff che all’Isola d’Elba aveva istituito un museo per perpetuare le memorie di Napoleone.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti