Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze 2020
Dal 14 Ottobre 2020 al 16 Ottobre 2020
Firenze
Luogo: Palazzo dei Congressi
Indirizzo: piazza Adua 1
Telefono per informazioni: +39 055 217728
E-Mail info: info@salonerestaurofirenze.org
Sito ufficiale: http://www.salonerestaurofirenze.com
Dal 2009 il Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze è il principale evento per tutti gli operatori del settore della Valorizzazione del Patrimonio Culturale Mondiale. Una intera Kermesse dedicata alla conservazione, al restauro, ai musei, alla formazione, alle nuove tecnologie e alle dinamiche connesse al turismo culturale e ambientale.
Dal 2018 il Salone organizza l’International Conference Florence Heri-Tech, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze. Un Convegno internazionale con pubblicazione e indicizzazione degli atti sui temi delle tecnologie applicate al restauro e al patrimonio.
Nella scorsa edizione, inoltre, il Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze si è fatto promotore della fondazione dell’European Cultural Heritage Fair Network, un accordo che prevede una stretta collaborazione tra le più importanti Fiere europee che si occupano di beni culturali: La Biennale Spagnola AR&PA e la fiera austriaca Monumento Salzburg.
L’edizione 2020 sarà ricca di novità e si svolgerà dal 14 al 16 ottobre 2020 presso Villa Vittoria, Palazzo dei Congressi di Firenze.
Dal 2018 il Salone organizza l’International Conference Florence Heri-Tech, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze. Un Convegno internazionale con pubblicazione e indicizzazione degli atti sui temi delle tecnologie applicate al restauro e al patrimonio.
Nella scorsa edizione, inoltre, il Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze si è fatto promotore della fondazione dell’European Cultural Heritage Fair Network, un accordo che prevede una stretta collaborazione tra le più importanti Fiere europee che si occupano di beni culturali: La Biennale Spagnola AR&PA e la fiera austriaca Monumento Salzburg.
L’edizione 2020 sarà ricca di novità e si svolgerà dal 14 al 16 ottobre 2020 presso Villa Vittoria, Palazzo dei Congressi di Firenze.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti