Riapertura dei Musei del Bargello

Museo Nazionale del Bargello, Firenze
Dal 03 Maggio 2021 al 03 Maggio 2021
Firenze
Luogo: Musei del Bargello
Indirizzo: Via del Proconsolo
Sito ufficiale: http://www.bargellomusei.beniculturali.it
A seguito dell’approvazione del “Decreto Riaperture”, i Musei del Bargello e nello specifico il Museo Nazionale del Bargello, il Museo delle Cappelle Medicee e il Museo di Palazzo Davanzati riapriranno al pubblico a partire da lunedì 3 maggio.
“Il posticipo di qualche giorno rispetto a quanto stabilito nel decreto-legge è mirato ad offrire un migliore servizio al pubblico dei nostri musei – ha spiegato Paola D’Agostino, direttore dei Musei del Bargello -. Dopo questi mesi di chiusura forzata ci sono infatti alcuni servizi esternalizzati che necessitano di un tempo tecnico, seppure minimo, per richiamare i dipendenti che erano stati messi in cassa integrazione. La possibilità di riaprire i musei nel fine settimana, richiede la messa a punto di modalità di prenotazione nuove che richiedono tempi fisiologici. Inoltre stiamo ultimando lavori di riallestimento al Bargello e sistemazione di nuovi impianti alla Cappelle Medicee. Infine non bisogna dimenticare che la settimana dal 26 aprile al 2 maggio sarà certamente un momento di grande impatto sulla mobilità per via della riapertura totale delle scuole e di tante attività diffuse sul territorio. Anche per questo preferiamo riaprire qualche giorno più tardi, con un po’ di prudenza, ma per offrire un servizio di accoglienza ancora più sicuro per i nostri visitatori con l’inizio di maggio. Speriamo davvero che questa possa essere una riapertura definitiva per tutti i luoghi della cultura”.
L’11 maggio, al Museo Nazionale del Bargello verrà inoltre aperta al pubblico la mostra «Onorevole e antico cittadino di Firenze». Il Bargello per Dante (fino all’8 agosto 2021), dedicata al sommo poeta nell’anno in cui ricorrono i 700 anni dalla morte e curata da Luca Azzetta, Sonia Chiodo e Teresa De Robertis.
Orari di apertura dei Musei del Bargello
Museo Nazionale del Bargello
Orario: 08:45 - 13:30
Chiuso: il martedì; la seconda e la quarta domenica del mese
Martedì 11 maggio, in occasione dell’apertura della mostra “Onorevole e antico cittadino di Firenze. Il Bargello per Dante” il museo sarà eccezionalmente aperto anticipando il turno di chiusura a lunedì 10 maggio.
Museo delle Cappelle Medicee
Orario: 08:45-13:30 (Sab e Lun); 08:45-13:45 (Dom); 13:45-18:30 (Mer-Gio-Ven)
Chiuso: il martedì; la prima, terza e quinta domenica del mese
Museo di Palazzo Davanzati
Orario: 13:45-18:30
Chiuso: il martedì; la prima, terza e quinta domenica del mese
“Il posticipo di qualche giorno rispetto a quanto stabilito nel decreto-legge è mirato ad offrire un migliore servizio al pubblico dei nostri musei – ha spiegato Paola D’Agostino, direttore dei Musei del Bargello -. Dopo questi mesi di chiusura forzata ci sono infatti alcuni servizi esternalizzati che necessitano di un tempo tecnico, seppure minimo, per richiamare i dipendenti che erano stati messi in cassa integrazione. La possibilità di riaprire i musei nel fine settimana, richiede la messa a punto di modalità di prenotazione nuove che richiedono tempi fisiologici. Inoltre stiamo ultimando lavori di riallestimento al Bargello e sistemazione di nuovi impianti alla Cappelle Medicee. Infine non bisogna dimenticare che la settimana dal 26 aprile al 2 maggio sarà certamente un momento di grande impatto sulla mobilità per via della riapertura totale delle scuole e di tante attività diffuse sul territorio. Anche per questo preferiamo riaprire qualche giorno più tardi, con un po’ di prudenza, ma per offrire un servizio di accoglienza ancora più sicuro per i nostri visitatori con l’inizio di maggio. Speriamo davvero che questa possa essere una riapertura definitiva per tutti i luoghi della cultura”.
L’11 maggio, al Museo Nazionale del Bargello verrà inoltre aperta al pubblico la mostra «Onorevole e antico cittadino di Firenze». Il Bargello per Dante (fino all’8 agosto 2021), dedicata al sommo poeta nell’anno in cui ricorrono i 700 anni dalla morte e curata da Luca Azzetta, Sonia Chiodo e Teresa De Robertis.
Orari di apertura dei Musei del Bargello
Museo Nazionale del Bargello
Orario: 08:45 - 13:30
Chiuso: il martedì; la seconda e la quarta domenica del mese
Martedì 11 maggio, in occasione dell’apertura della mostra “Onorevole e antico cittadino di Firenze. Il Bargello per Dante” il museo sarà eccezionalmente aperto anticipando il turno di chiusura a lunedì 10 maggio.
Museo delle Cappelle Medicee
Orario: 08:45-13:30 (Sab e Lun); 08:45-13:45 (Dom); 13:45-18:30 (Mer-Gio-Ven)
Chiuso: il martedì; la prima, terza e quinta domenica del mese
Museo di Palazzo Davanzati
Orario: 13:45-18:30
Chiuso: il martedì; la prima, terza e quinta domenica del mese
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo