Pietro Aretino e l’arte del Rinascimento
Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore, 1488/1490 - Venezia, 1576) Ritratto di Pietro Aretino, 1545, Olio su tela, Galleria Palatina, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Dal 26 Novembre 2019 al 01 Marzo 2020
Firenze
Luogo: Uffizi - Aula Magliabechiana
Indirizzo: Piazzale degli Uffizi
Orari: Mar - Dom 8.15 - 18.50 | Chiusura biglietteria 17.45 | Lun chiuso
Curatori: Anna Bisceglia, Matteo Ceriana, Paolo Procaccioli
Enti promotori:
- Ministero dei Beni e delle Attività Culturali
- Gallerie degli Uffizi
- Firenze Musei
Costo del biglietto: Intero 12 € | ridotto 2 €
Telefono per informazioni: +39 055 294883
E-Mail info: firenzemusei@operalaboratori.com
Sito ufficiale: http://www.uffizi.it
Un centinaio tra dipinti, sculture, oggetti di arte applicata, arazzi, miniature e libri a stampa, ricostruiscono il mondo di un grande intellettuale del Cinquecento, Pietro Aretino (1492 - 1556).

Il suo ritratto alla Galleria Palatina è uno dei capolavori di Tiziano, noto per le effigi di Papi e Imperatori, nientemeno.
Pietro Aretino visse, e alimentò con i suoi scritti, un momento fondamentale per la storia e per l’arte italiana: quello che vide l’affermazione di Michelangelo e Raffaello a Roma e la diffusione in tutta Europa della cultura maturata nei primi tre decenni del Cinquecento nello sfarzo della corte di Giulio II, Leone X e Clemente VII.
Aretino visse, in una parola, nel pieno della “Maniera Moderna”, secondo la definizione di Giorgio Vasari nelle sue Vite degli artisti, pubblicate nel 1550 e nel 1568.
La mostra è scandita in cinque sezioni che illustrano i principali momenti della vicenda di Pietro, e l’avvicendarsi di scenari che vanno dagli esordi tra Arezzo e Perugia, all’approdo alla corte pontificia a Roma, fino al trasferimento nel Nord Italia, a Mantova prima e infine a Venezia.
Leggi anche:
• Agli Uffizi Pietro Aretino, il grande regista del Rinascimento
• FOTO - Pietro Aretino o del Rinascimento
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
firenze ·
rinascimento ·
galleria palatina ·
galleria palatina palazzo pitti ·
ministero dei beni e delle attivit culturali ·
gallerie degli uffizi ·
uffizi aula magliabechiana ·
pietro aretino ·
mostre 2019 2020 ·
matteo ceriana ·
firenze musei ·
anna bisceglia ·
paolo procaccioli ·
gli uffizi aula magliabechiana
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni