Musei da favola

Musei da favola, Galleria degli Uffizi, Firenze
Dal 13 Luglio 2013 al 27 Luglio 2013
Firenze
Luogo: Galleria degli Uffizi
Indirizzo: piazzale degli Uffizi
Telefono per informazioni: +39 055 284272/ 055 2388651/ 055 294883
E-Mail info: didattica@polomuseale.firenze.it
Sito ufficiale: http://www.polomuseale.firenze.it/musei/?m=uffizi
La Fondazione Ferragamo, nell’intento di offrire ai giovani opportunita' di crescita e di formazione pensando anche ai piu' piccoli, in collaborazione con la Sezione Didattica della Soprintendenza speciale per il Polo Museale Fiorentino, propone una nuova iniziativa denominata Musei da favola. e' un programma di itinerari didattici - in lingua italiana e inglese e quindi dedicati alle famiglie, fiorentine e non, in visita a Firenze - ispirati ai temi presenti nella mostra Il calzolaio prodigioso. Fiabe e leggende di scarpe e calzolai in corso al Museo Salvatore Ferragamo fino al 31 marzo 2014.
Le opere d’arte custodite nei musei del Polo Fiorentino testimoniano la cultura diffusa del “saper fare” che nel tempo si e' concretizzata in capolavori dell’arte e manufatti artigianali. Le famiglie saranno invitate a Una passeggiata incantata al Giardino di Boboli, entrare a Palazzo Pitti ne La Casa del Principe e visitarne la collezione alla Galleria degli Uffizi con I quadri raccontano una storia, tutti momenti educativi per conoscere e iniziare a comprendere il valore del nostro immenso patrimonio storico-artistico.
Grandi e piccoli avranno l’opportunita' di lasciarsi affascinare dalle Storie di angeli, santi ed artigiani rappresentate nelle sculture di Orsanmichele, tra cui il celebre San Filippo (protettore dei calzolai), per poi recarsi al Museo Salvatore Ferragamo dove i bambini potranno ammirare da vicino Mastro Calzolaio al lavoro e mettere alla prova la loro creatività realizzando un sandalo nello speciale “Laboratorio” che sara' allestito.
Gli itinerari, possibili solo su prenotazione, si terranno il mercoledi', il sabato e la domenica da luglio 2013 fino a marzo 2014 (con esclusione di agosto 2013) e sono rivolti a bambini e ragazzi da 7 a 14 anni accompagnati da familiari. Il programma completo e' disponibile sia sul sito web della Fondazione Ferragamo, sia alla pagina della Sezione Didattica sul portale de Polo Museale Fiorentino.
Il primo appuntamento e' per il 13 luglio alla Galleria degli Uffizi con il percorso I quadri raccontano una storia; operatori della Sezione Didattica accompagneranno bambini, ragazzi e adulti in un percorso di 90 minuti circa.
Programma di luglio 2013:
Sabato 13 luglio, ore 10.00 e ore 11.30 - Galleria degli Uffizi, I quadri raccontano una storia
Domenica 14 luglio, ore 10.00 e ore 17.00 - Giardino di Boboli, Una passeggiata incantata
Mercoledi' 17 luglio, ore 10.00 e ore 16.00 - Orsanmichele, Storie di angeli, santi e artigiani (passeggiata in citta' con attività di laboratorio al Museo Salvatore Ferragamo)
Sabato 20 luglio ore 10.00 - Giardino di Boboli, Una passeggiata incantata
Mercoledi' 24 luglio, ore 10.30 - Galleria degli Uffizi, I quadri raccontano una storia
Sabato 27 luglio, ore 10.00 e ore 16.00 - Orsanmichele, Storie di angeli, santi e artigiani (passeggiata in citta' con attivita' di laboratorio al Museo Salvatore Ferragamo)
Le opere d’arte custodite nei musei del Polo Fiorentino testimoniano la cultura diffusa del “saper fare” che nel tempo si e' concretizzata in capolavori dell’arte e manufatti artigianali. Le famiglie saranno invitate a Una passeggiata incantata al Giardino di Boboli, entrare a Palazzo Pitti ne La Casa del Principe e visitarne la collezione alla Galleria degli Uffizi con I quadri raccontano una storia, tutti momenti educativi per conoscere e iniziare a comprendere il valore del nostro immenso patrimonio storico-artistico.
Grandi e piccoli avranno l’opportunita' di lasciarsi affascinare dalle Storie di angeli, santi ed artigiani rappresentate nelle sculture di Orsanmichele, tra cui il celebre San Filippo (protettore dei calzolai), per poi recarsi al Museo Salvatore Ferragamo dove i bambini potranno ammirare da vicino Mastro Calzolaio al lavoro e mettere alla prova la loro creatività realizzando un sandalo nello speciale “Laboratorio” che sara' allestito.
Gli itinerari, possibili solo su prenotazione, si terranno il mercoledi', il sabato e la domenica da luglio 2013 fino a marzo 2014 (con esclusione di agosto 2013) e sono rivolti a bambini e ragazzi da 7 a 14 anni accompagnati da familiari. Il programma completo e' disponibile sia sul sito web della Fondazione Ferragamo, sia alla pagina della Sezione Didattica sul portale de Polo Museale Fiorentino.
Il primo appuntamento e' per il 13 luglio alla Galleria degli Uffizi con il percorso I quadri raccontano una storia; operatori della Sezione Didattica accompagneranno bambini, ragazzi e adulti in un percorso di 90 minuti circa.
Programma di luglio 2013:
Sabato 13 luglio, ore 10.00 e ore 11.30 - Galleria degli Uffizi, I quadri raccontano una storia
Domenica 14 luglio, ore 10.00 e ore 17.00 - Giardino di Boboli, Una passeggiata incantata
Mercoledi' 17 luglio, ore 10.00 e ore 16.00 - Orsanmichele, Storie di angeli, santi e artigiani (passeggiata in citta' con attività di laboratorio al Museo Salvatore Ferragamo)
Sabato 20 luglio ore 10.00 - Giardino di Boboli, Una passeggiata incantata
Mercoledi' 24 luglio, ore 10.30 - Galleria degli Uffizi, I quadri raccontano una storia
Sabato 27 luglio, ore 10.00 e ore 16.00 - Orsanmichele, Storie di angeli, santi e artigiani (passeggiata in citta' con attivita' di laboratorio al Museo Salvatore Ferragamo)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni