It Plays Something Else

Diadora presents It Plays Something Else
Dal 08 Gennaio 2019 al 10 Gennaio 2019
Firenze
Luogo: Stazione Leopolda
Indirizzo: viale Fratelli Rosselli 5
Orari: 9-10 gennaio 2019 ore 11.00 – 19.00
Curatori: Davide Giannella
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Diadora celebra un anniversario molto speciale: i 70 anni di attività, e per farlo sceglie la splendida cornice di Firenze, durante Pitti Immagine Uomo.
L’azienda ha deciso di rendere omaggio ai suoi 70 anni attraverso l’arte contemporanea e la cultura, realizzando l’esposizione “It Plays Something Else”.
Curata da Davide Giannella, la mostra celebra il marchio attraverso la produzione di una serie di opere d’arte e si sviluppa attorno all’idea di velocità come elemento comune ad ognuno degli sport di cui l’azienda è stata protagonista negli ultimi settant’anni grazie alla propria avanguardia stilistica e tecnologica, la manifattura e cura del prodotto made in Italy.
L’esibizione coinvolge una serie di artisti capaci di interpretare diversi linguaggi espressivi quali il design, la fotografia, le immagini in movimento e la scultura. I nomi coinvolti, tutti riconosciuti da parte di critica e pubblico sono: Ducati Monroe (Diego Perrone e Andrea Sala), Maisie Cousins, Gabber Eleganza, Invernomuto e Patrick Tuttofuoco.
La mostra, allestista nella splendida location della Stazione Leopolda, sarà inaugurata l’8 gennaio e nei due giorni successivi, il 9 e 10 gennaio, rimarrà aperta al pubblico dalle 11 alle 19 come omaggio alla città di Firenze.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
patrick tuttofuoco ·
invernomuto ·
stazione leopolda ·
maisie cousins ·
ducati monroe diego perrone e andrea sala ·
gabber eleganza
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo