In-Liberty: incontri con e tra le arti

Dal 11 Giugno 2015 al 21 Giugno 2015
Borgo San Lorenzo | Firenze
Luogo: Museo Civico della Manifattura Chini
Indirizzo: piazzale Lavacchini 1
Costo del biglietto: intero € 3, ridotto € 1.50
Telefono per informazioni: +39 055 8456230
E-Mail info: museo@museochini.it
Sito ufficiale: http://www.museochini.it/
Un concorso artistico, per appassionati di arte, interamente dedicato all’incontro tra le ARTI, dal titolo “In-Liberty. Incontri con e tra le arti”. E’ l’evento culturale ideato dal Gruppo Dinamo che si realizzerà con la collaborazione della cooperativa sociale Odissea, dell’associazione DrittoeRovescio e del Comune di Borgo San Lorenzo nella Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo.
Sette giorni di spettacoli, letture, proiezioni, esposizioni d’arte, giochi e laboratori, da venerdì 12 giugno2015 fino a domenica 21 giugno 2015 nei giorni dal giovedì alla domenica . Il tema sul quale gli artisti saranno chiamati a lavorare è il Liberty, riflettendo sui suoi fondamenti teorici e sul suo spirito profondo, alla ricerca di quegli elementi che possano risultare ancora attuali nella nostra società e sulla base dei quali sia possibile creare un’opera originale, chiamando a partecipare tutti i linguaggi espressivi e tutte le tecniche di produzione: pittura, scultura, disegno, progettazione, letteratura, musica, teatro, moda, oreficeria, varie forme d’artigianato, fotografia, video, cinema.
Le iscrizioni sono quindi aperte a tutti, sia agli artisti già abituati ad esibirsi in pubblico, sia agli esordienti che si avvicinano per la prima volta al mondo artistico. Sono ammessi tutti i linguaggi espressivi, con qualsiasi tecnica artistica o lavorazione artigianale.
Ogni candidato dovrà presentare, entro il 10 maggio 2015, la propria opera o il proprio progetto alla commissione selezionatrice all’indirizzo email gruppodinamo@gmail.com. Gli interessati dovranno inviare foto dell’opera, poetica e breve biografia e accettare il bando del concorso attraverso la compilazione di una apposita domanda. Le opere selezionate verranno esposte a fianco delle opere degli artisti del Gruppo Dinamo.
Sette giorni di spettacoli, letture, proiezioni, esposizioni d’arte, giochi e laboratori, da venerdì 12 giugno2015 fino a domenica 21 giugno 2015 nei giorni dal giovedì alla domenica . Il tema sul quale gli artisti saranno chiamati a lavorare è il Liberty, riflettendo sui suoi fondamenti teorici e sul suo spirito profondo, alla ricerca di quegli elementi che possano risultare ancora attuali nella nostra società e sulla base dei quali sia possibile creare un’opera originale, chiamando a partecipare tutti i linguaggi espressivi e tutte le tecniche di produzione: pittura, scultura, disegno, progettazione, letteratura, musica, teatro, moda, oreficeria, varie forme d’artigianato, fotografia, video, cinema.
Le iscrizioni sono quindi aperte a tutti, sia agli artisti già abituati ad esibirsi in pubblico, sia agli esordienti che si avvicinano per la prima volta al mondo artistico. Sono ammessi tutti i linguaggi espressivi, con qualsiasi tecnica artistica o lavorazione artigianale.
Ogni candidato dovrà presentare, entro il 10 maggio 2015, la propria opera o il proprio progetto alla commissione selezionatrice all’indirizzo email gruppodinamo@gmail.com. Gli interessati dovranno inviare foto dell’opera, poetica e breve biografia e accettare il bando del concorso attraverso la compilazione di una apposita domanda. Le opere selezionate verranno esposte a fianco delle opere degli artisti del Gruppo Dinamo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni