Florence Biennale LAB - Presentazione

Florence Biennale LAB, Firenze. Sala interna
Dal 11 Marzo 2017 al 11 Marzo 2017
Firenze
Luogo: Florence Biennale LAB
Indirizzo: via delle Porte Nuove 10
Orari: h 17
Enti promotori:
- MiBACT
- Regione Toscana
- Comune di Firenze
- Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Firenze
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 3249173
E-Mail info: info@florencebiennale.org
Sito ufficiale: http://www.florencebiennale.org/florencebiennalelab
In attesa dell’XI Florence Biennale – Mostra internazionale di arte contemporanea, la cui edizione del ventennale si svolgerà dal 6 al 15 ottobre prossimi alla Fortezza da Basso di Firenze, nasce a Firenze (via delle Porte Nuove 10, zona Porta al Prato) il Florence Biennale LAB, nuovo spazio polifunzionale e poliedrico, adatto ad eventi pubblici e privati di alto profilo.
La presentazione di Florence Biennale LAB è prevista per sabato 11 marzo, alle ore 17 con ingresso libero; per l’occasione sarà possibile ammirare in galleria l’esposizione di una selezione di opere di vari artisti: i brasiliani Elizabeth Almendra e Carlos Araujo, il giapponese Yasumichi Nakagawa, l’olandese Wessel Huismann; degli italiani Franca Pisani, Giampaolo Talani, Vincenzo Calli, Sauro Cavallini, Pasquale Celona, Nilo Australi e Diego Gabriele.
A seguire i responsabili di Florence Biennale LAB saranno lieti di brindare al successo dell’iniziativa con gli intervenuti, alla presenza della live performance di Edoardo Teani (contrabbasso) e Giacomo Tongiani (marimba).
Si tratta di un insieme di ambienti che si adatta ottimamente ad ogni esigenza ed occasione: dalla presentazioni di libri alle conferenze, dai workshop professionali agli incontri didattici e formativi, dalle esposizioni d’arte agli aperitivi e cene di eventi mondani.
Il nuovo spazio polifunzionale è posizionato in una zona ottimamente servita da mezzi pubblici come tramvia, autobus e treni (dista solo 10 minuti dalla Stazione Centrale di Santa Maria Novella), vicino al centro di Firenze, ma all’esterno della zona a traffico limitato così da poter essere facilmente raggiungibile anche con l’auto.
In particolare, il nuovo Florence Biennale LAB è composto da tre diverse aree e da una serie di servizi accessori a disposizione di chi ne faccia richiesta:
- sala interna: può ospitare circa 50 persone, dotata di impianto audio con microfoni wireless e video proiettore;
- dépendance: accoglie 40 persone circa, dotata di impianto audio con microfoni wireless e video proiettore;
- spazio esterno: giardino privato ideale per cocktail e aperitivi all’aperto;
- servizi accessori: ufficio stampa e comunicazione web; servizi fotografici e video; grafica, stampa e pubblicazione cataloghi; servizio di mobilitazione opere d’arte; accoglienza in hotel; servizio catering per coffee break, light lunch, cocktail party.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giampaolo talani ·
franca pisani ·
nilo australi ·
vincenzo calli ·
diego gabriele ·
elizabeth almendra ·
carlos araujo ·
yasumichi nakagawa ·
wessel huismann ·
sauro cavallini ·
pasquale celona ·
florence biennale lab
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970