Fiesole e i Longobardi

Fiesole e i Longobardi, Museo Civico Archeologico, Fiesole (FI)
Dal 15 Aprile 2014 al 31 Ottobre 2014
Fiesole | Firenze
Luogo: Museo Civico Archeologico
Indirizzo: via Portigiani 1
Orari: aprile/settembre tutti i giorni 10-19; ottobre tutti i giorni 10-18
Enti promotori:
- Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana
- Comune di Fiesole
Costo del biglietto: 12 € intero, 8 € ridotto
Telefono per informazioni: +39 055 5961293 / 055 5961262
E-Mail info: infomusei@comune.fiesole.fi.it
Sito ufficiale: http://www.museidifiesole.it
Una mostra sui Longobardi per festeggiare il centenario del Museo Civico Archeologico di Fiesole, che permetterà di esporre l’insieme dei reperti longobardi rinvenuti a Fiesole e nelle campagne di scavo condotte dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana nell’area Garibaldi. Orecchini, collane, anelli, antiche spade, lance, frecce, scudi ed altre armi, provenienti da circa quaranta tombe longobarde del settimo secolo dopo Cristo scoperte nella vasta campagna di scavi nell’Area Garibaldi. Tutti i reperti fiesolani, riuniti e presentati ora per la prima volta al pubblico, saranno protagonisti dell’esposizione “Fiesole e i Longobardi”, organizzata dal Comune con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, in programma dal 15 aprile (inaugurazione martedì 15 ore 17) al 31 ottobre 2014 nelle sale del Museo Archeologico (via Portigiani, 1).
L’esposizione è realizzata anche grazie alla collaborazione dell’AMAT (Associazione dei Musei Archeologici della Toscana).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo