Convegno Arte/Scuola/Museo. Esperienze tra arte e mondo della scuola

Convegno Arte/Scuola/Museo. Esperienze tra arte e mondo della scuola, Firenze
Dal 26 Novembre 2015 al 26 Novembre 2015
Firenze
Luogo: Palazzo Strozzi
Indirizzo: piazza degli Strozzi
Orari: 9-18.30
Enti promotori:
- Fondazione Palazzo Strozzi
- Regione Toscana
- Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci
La Fondazione Palazzo Strozzi con il sostegno della Regione Toscana e la collaborazione del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci nell’ambito del progetto regionale Cantiere Toscana Contemporanea, organizza, Giovedì 26 novembre 2015 dalle 9 alle 18.30, un convegno nazionale dedicato al rapporto tra il mondo della scuola e le istituzioni museali.
Per l’occasione sono invitate alcune delle principali istituzioni museali italiane, oltre ad artisti e insegnanti riconosciuti a livello nazionale per l’impegno e la qualità delle proposte educative dedicate all’arte e rivolte al mondo della scuola.
Il rapporto della Fondazione Palazzo Strozzi con i temi dell’educazione e della scuola è da sempre parte integrante della sua mission. A seguito del dibattito mediatico scaturito dalla mancata visita alla mostra Bellezza divina, da parte di una scuola fiorentina, Palazzo Strozzi ribadisce il suo impegno e la sua apertura al dialogo e al confronto a tutti gli studenti e agli insegnati che hanno apprezzato la rassegna sino ad oggi con visite e prenotazioni record.
Dal 2012 la Fondazione Palazzo Strozzi propone Educare al presente, un progetto rivolto alle scuole secondarie di secondo grado di tutta la Toscana e ideato per avvicinare gli studenti all’arte contemporanea e ai luoghi in cui viene esposta. Con il convegno Arte/Scuola/Museo Palazzo Strozzi ribadisce il suo impegno verso il mondo della scuola e la propria identità come luogo di sperimentazione.
Il convegno vuole essere un’occasione per condividere alcune delle iniziative più significative realizzate in Italia per avvicinare i giovani all’arte, privilegiando le formule non tradizionali tese ad ampliare e rinnovare le sinergie tra i centri d’arte, i musei, il mondo della scuola e le istituzioni.
Questa giornata è l’occasione per riflettere insieme su come la conoscenza dell’arte sia uno strumento imprescindibile per la formazione dell’individuo e del cittadino e su come le istituzioni culturali possano trovare delle soluzioni che vadano incontro alle esigenze della scuola.
Palazzo Strozzi vuole offrire ai responsabili dei musei, agli educatori museali, ai dirigenti scolastici, agli insegnanti, agli studenti e agli artisti la possibilità di condividere modelli, esperienze e metodologie per dare vita a una riflessione costruttiva sul ruolo delle istituzioni museali rispetto all’educazione all’arte nelle scuole.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni