Caspar David Friedrich. Dove tutto ha avuto inizio – L’illustratore

Caspar David Friedrich, Vista dalla sala capitolare delle rovine del monastero Heilig Kreuz vicino a Meißen, intorno al 1824 a Dresda © Kupferstich-Kabinett, Staatliche Kunstsammlungen Dresden, Foto: Herbert Boswank
Dal 24 Agosto 2024 al 17 Novembre 2024
Dresda |
Luogo: Kupferstich-Kabinett | Residenzschloss
Indirizzo: Taschenberg 2
Sito ufficiale: http://https://kupferstich-kabinett.skd.museum
La mostra al Kupferstich-Kabinett sarà incentrata sul processo di creazione e sui disegni, che rivelano una grande sensibilità artistica accompagnata da un alto livello di precisione. Per Caspar David Friedrich camminare e disegnare erano attività strettamente correlate. La sua intensa attenzione alla campagna e la dedizione nel rappresentarla nei suoi disegni rimangono palpabili fino ad oggi. La mostra indicherà anche gli itinerari che l'artista ha percorso e ispirerà gli spettatori a seguire i suoi passi.
Oltre ad alcuni disegni eccezionali, il Kupferstich-Kabinett contiene anche un vero gioiello: un manoscritto unico di Friedrich che sarà presentato alla mostra. In esso, l’artista espone i suoi pensieri su alcune opere dei suoi contemporanei e riflette sulla teoria dell’arte.
Con 14 dipinti e più di 70 disegni, l'SKD (Staatliche Kunstsammlungen Dresden) possiede una delle più grandi collezioni di opere di Caspar David Friedrich. Nell'esposizione saranno esposti insieme ad alcuni prestiti di rilievo: opere significative dell'artista provenienti dalla Hamburger Kunsthalle e dalla Alte Nationalgalerie di Berlino. Altri prestiti arriveranno da Praga, Vienna e Madrid, o da altre collezioni tedesche come quelle di Schwerin, Rudolstadt, Weimar, Mannheim ed Essen.
Solo Dresda può fornire una comprensione così profonda di Caspar David Friedrich: la città in cui ha lavorato, vicino all'arte che lo ha affascinato e al paesaggio che lo ha reso un romanticista, la città dove tutto ha avuto inizio.
Oltre ad alcuni disegni eccezionali, il Kupferstich-Kabinett contiene anche un vero gioiello: un manoscritto unico di Friedrich che sarà presentato alla mostra. In esso, l’artista espone i suoi pensieri su alcune opere dei suoi contemporanei e riflette sulla teoria dell’arte.
Con 14 dipinti e più di 70 disegni, l'SKD (Staatliche Kunstsammlungen Dresden) possiede una delle più grandi collezioni di opere di Caspar David Friedrich. Nell'esposizione saranno esposti insieme ad alcuni prestiti di rilievo: opere significative dell'artista provenienti dalla Hamburger Kunsthalle e dalla Alte Nationalgalerie di Berlino. Altri prestiti arriveranno da Praga, Vienna e Madrid, o da altre collezioni tedesche come quelle di Schwerin, Rudolstadt, Weimar, Mannheim ed Essen.
Solo Dresda può fornire una comprensione così profonda di Caspar David Friedrich: la città in cui ha lavorato, vicino all'arte che lo ha affascinato e al paesaggio che lo ha reso un romanticista, la città dove tutto ha avuto inizio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
kupferstich kabinett residenzschloss ·
caspar david friedrich dove tutto ha avuto inizio l illustratore ·
250 anniversario caspar david friedrich dresda ·
mostre germania anniversario friedrich
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni