Americans

Americans, Chiesa della Maddalena, Alba
Dal 06 Ottobre 2012 al 25 Novembre 2012
Alba | Cuneo
Luogo: Chiesa della Maddalena
Indirizzo: via Vittorio Emanuele II
Orari: da lunedì a venerdì 14.30-18.30 sabato 10-18; domenica 10-17
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 333 7002712
E-Mail info: claraiannarelli@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.ceretto.it
Sabato 6 ottobre alle ore 12 nel Coro della Chiesa della Maddalena ad Alba, inaugura la mostra “Americans” curata da Bill Katz, architetto e amico dei Ceretto, che è il punto di riferimento per i progetti di arte della famiglia. A lui, infatti, sono stati affidati la progettazione e il design degli interni dei due ristoranti, della Casa e dello Studio dell'artista e la mostra organizzata nel 2010 in onore di Steve Sheiler.
La collettiva raccoglie i lavori di Jasper Johns, Julian Lethbridge, Ed Ruscha, Kiki Smith e Terry Winters e gli ultimi quattro artisti saranno presenti.
La mostra vuole essere il primo passo di un percorso di promozione artistica che nei prossimi 5 anni vede coinvolti -in una fertile sinergia- la famiglia Ceretto, Bill Katz e il Comune di Alba. L'obiettivo comune è quello di organizzare mostre di arte contemporanea in uno degli spazi cittadini più suggestivi di Alba, il coro della Chiesa della Maddalena, che funzionino come momenti e occasioni di promozione del territorio. Allo stesso tempo, le mostre valgono come "prove preparatorie" verso l’ambizioso progetto che da anni la famiglia Ceretto accarezza, di creare una fondazione di arte contemporanea dedicata al vino.
Ma il weekend all'insegna dell'arte firmato Ceretto non si ferma qui.
All’opening della mostra, segue un'altra, importante inaugurazione. A 7 anni dalla sua creazione, la Piola riapre al pubblico con un restyling d'eccellenza: un ampliamento dei suoi interni, per mano di Bill Katz e Giuseppe Blengini e una opera esclusiva realizzata da Kiki Smith per questo nuovo spazio, che si aggiunge alle collezioni uniche di piatti da portata, disegnate negli anni da vari artisti - Robert Indiana, James Brown e Donald Beacheler, John Baldessarri, per citarne alcuni.
Dopo 7 anni di grandi successi anche la Piola meritava un importante intervento artistico, così come era già successo per il vicino ristorante Piazza Duomo guidato dallo chef bistellato Enrico Crippa e reso unico da un grande affresco eseguito da Francesco Clemente. L'opera che Kiki Smith realizza in esclusiva per la Piola – due grandi lampadari -, rappresenta un omaggio che sancisce il legame di amicizia e stima che la lega alla famiglia Ceretto.
L’artista ha infatti trascorso vari mesi, ospite dai Ceretto, nella “casa d’artista” inaugurata due anni fa, immersa tra i filari dei vigneti della cantina Monsordo Bernardina ad Alba. Durante il suo soggiorno ha potuto godere dell’ispirazione dalla cornice fantastica delle colline langarole e ha lavorato alla preparazione della futura mostra personale che si svolgerà presso la Fondazione Merz a Torino.
La collettiva raccoglie i lavori di Jasper Johns, Julian Lethbridge, Ed Ruscha, Kiki Smith e Terry Winters e gli ultimi quattro artisti saranno presenti.
La mostra vuole essere il primo passo di un percorso di promozione artistica che nei prossimi 5 anni vede coinvolti -in una fertile sinergia- la famiglia Ceretto, Bill Katz e il Comune di Alba. L'obiettivo comune è quello di organizzare mostre di arte contemporanea in uno degli spazi cittadini più suggestivi di Alba, il coro della Chiesa della Maddalena, che funzionino come momenti e occasioni di promozione del territorio. Allo stesso tempo, le mostre valgono come "prove preparatorie" verso l’ambizioso progetto che da anni la famiglia Ceretto accarezza, di creare una fondazione di arte contemporanea dedicata al vino.
Ma il weekend all'insegna dell'arte firmato Ceretto non si ferma qui.
All’opening della mostra, segue un'altra, importante inaugurazione. A 7 anni dalla sua creazione, la Piola riapre al pubblico con un restyling d'eccellenza: un ampliamento dei suoi interni, per mano di Bill Katz e Giuseppe Blengini e una opera esclusiva realizzata da Kiki Smith per questo nuovo spazio, che si aggiunge alle collezioni uniche di piatti da portata, disegnate negli anni da vari artisti - Robert Indiana, James Brown e Donald Beacheler, John Baldessarri, per citarne alcuni.
Dopo 7 anni di grandi successi anche la Piola meritava un importante intervento artistico, così come era già successo per il vicino ristorante Piazza Duomo guidato dallo chef bistellato Enrico Crippa e reso unico da un grande affresco eseguito da Francesco Clemente. L'opera che Kiki Smith realizza in esclusiva per la Piola – due grandi lampadari -, rappresenta un omaggio che sancisce il legame di amicizia e stima che la lega alla famiglia Ceretto.
L’artista ha infatti trascorso vari mesi, ospite dai Ceretto, nella “casa d’artista” inaugurata due anni fa, immersa tra i filari dei vigneti della cantina Monsordo Bernardina ad Alba. Durante il suo soggiorno ha potuto godere dell’ispirazione dalla cornice fantastica delle colline langarole e ha lavorato alla preparazione della futura mostra personale che si svolgerà presso la Fondazione Merz a Torino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo