Legàmi. Un tempo indissolubile

Legàmi. Un tempo indissolubile, Palazzo delle Arti di Capodrise
Dal 17 Dicembre 2017 al 20 Gennaio 2018
Capodrise | Caserta
Luogo: Palazzo delle Arti
Indirizzo: via Giannini 30
Curatori: Michelangelo Giovinale
Enti promotori:
- Comune di Capodrise - Assessorato alla Cultura
- Provincia di Caserta
- MiBACT
- Regione Campania
- Consiglio Regionale della Campania
Costo del biglietto: Il Palazzo delle Arti è visitabile per appuntamento
Telefono per informazioni: +39 3666212013
E-Mail info: palarticapodrise@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.palazzodellearti.net/
In un tempo soggetto all’evaporazione dei valori, interrogarsi sul senso dei legàmi equivale a incedere verso il buio, nel trionfo, enfatizzato, di un godimento cieco e mortale improntato all’io.
Fuori, dentro e per il Palazzo delle Arti di Capodrise, dal 17 dicembre al 20 gennaio 2018 (il vernissage è atteso 17 dicembre, alle 17.30), Raffaele Boemio, Mario Ciaramella, Diana D’Ambrosio, Sergio Gioielli, Andrea Martone e Vittorio Vanacore sfideranno quel buio e si spingeranno, e i visitatori con loro, nell’oscurità delle relazioni umane.
Pareti, soffitti e spazio urbano “dialogheranno” con nuvole di terracotta, pietre segnate dal tempo, presenze animali, rocce vulcaniche, aratri, corde tese a segnare rotte su cui viaggiano, fragilissime, barchette di carta.
«Ognuno – rivela Michelangelo Giovinale, curatore della mostra – ha forgiando l’opera fra le mura del Palazzo, come in un sogno; luogo in cui, scrive Freud, le immagini, le memorie e i legàmi ereditati si imprimono indelebili. Sono sei istallazioni che ricolmano un vuoto, non solo fisico; creano una falla, un varco, per riemergere da quel silenzio che bisogna tornare ad ascoltare».
Mentre erano al lavoro, gli artisti si sono raccontati al regista Alessandro Musone; i ritratti confluiranno nel cortometraggio “Sequenze creative”, che sarà proiettato il 22 dicembre, nell’anteprima di un confronto con la città. Il raduno, domenica, pioggia permettendo, è previsto in piazza Aldo Moro, nello slargo antistante il Municipio; lì, sarà “animata” l’opera di Boemio, costituita da un aratro che affonda il suo vomere nel cemento: dal suolo affiorerà un raggio di luce metafora di. “Legàmi, un tempo indissolubile” è la quarta mostra della rassegna “In cerca del padre”
E, come tutta la programmazione, gode dei patrocini della Provincia di Caserta, della Regione Campania, del Consiglio Regionale della Campania e del Ministero dei Beni culturali e ha come partner istituzionali il liceo “Buccini”, il liceo “Quercia” e l’istituto “Cavour” di Marcianise, il liceo “Righi Nervi” di Santa Maria Capua Vetere e l’istituto “Gaglione” di Capodrise.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo delle arti ·
mario ciaramella ·
sergio gioielli ·
raffaele boemio ·
andrea martone ·
diana d ambrosio ·
vittorio vanacore
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni