Domenica ai Musei

Palazzo di Città, Cagliari
Dal 05 Marzo 2017 al 05 Marzo 2017
Cagliari
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Musei Civici Cagliari
- Comune di Cagliari
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 070 6776454
E-Mail info: infoeprenotazioni@museicivicicagliari.it
Sito ufficiale: http://www.museicivicicagliari.it
“Domenica ai Musei” è un'irrinunciabile occasione che vi permetterà di conoscere il prezioso patrimonio artistico dei Musei Civici: domenica 5 marzo la Galleria Comunale d'Arte, il Museo d'Arte Siamese “Stefano Cardu”, il Palazzo di Città e lo spazio C.ARTE.C. resteranno aperti gratuitamente dalle 10 alle 18 per permettere la visita alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee.
Vi proponiamo di cominciare la visita con una passeggiata nei Giardini Pubblici, antico parco che conduce alla Galleria Comunale d’Arte, dove prima di entrare potrete ammirare i suggestivi Dormienti di Mimmo Paladino sospesi sull'acqua delle vasche. All'interno del museo potrete partecipare al “Cacciaparola”, cruciverba realizzato ad hoc sulle collezioni esposte, per rendere la visita alla Galleria Comunale d'Arte più dinamica e divertente.
Durante la visita verrete presto conquistati dalle sculture di Francesco Ciusa, appartenenti alla Collezione civica di Artisti Sardi, e dai capolavori della Collezione Ingrao: una raccolta di oltre cinquecento opere del XX secolo, tra cui spiccano quelle di Umberto Boccioni, Carlo Carrà e Giorgio Morandi, solo per citare alcuni famosi autori. A completare il discorso storico artistico del Novecento, sempre alla Galleria Comunale, è visitabile la nuova esposizione della Collezione d'Arte Contemporanea, una raccolta di opere, acquisite direttamente dal Comune di Cagliari, che documenta i più significativi indirizzi della ricerca contemporanea tra gli anni Sessanta e Settanta. L'esposizione della collezione contemporanea procede al C.ARTE.C – Cava Arte Contemporanea, luogo ricco di storia e di fascino, che accoglie la sezione dedicata all'Arte Concettuale e all'Arte Povera, esaltandola attraverso un intenso impatto emotivo.
Continuando la passeggiata attraverso la celebre salita de S’Avanzada (dallo spagnolo “estrada Avancada”), che collega l’area di Villanova a quella di Castello, vi consigliamo di fermarvi negli spazi della Cittadella dei Musei: qui avrete l'occasione di ammirare la collezione di preziosi pezzi artistici di origine e culture asiatiche diverse, donati agli inizi del XX secolo dal collezionista cagliaritano Stefano Cardu alla sua città. Si tratta dell’originale e ricco Museo d’Arte Siamese “Stefano Cardu” che custodisce rari oggetti del XIX secolo, esaltati da un allestimento moderno e raffinato.
A conclusione del percorso, vi consigliamo di raggiungere il quartiere di Castello, all’interno del quale si trova il Palazzo di Città, storico edificio di Cagliari e sede municipale dal Medioevo fino alla fine del XIX secolo. Qui potrete visitare la grande mostra Segno e memoria nelle incisioni di Mimmo Paladino, che ripercorre in tre sezioni l’avventura grafica dell'artista campano a partire dalla metà degli anni ’90, attraverso la selezione di circa ottanta lavori che testimoniano una libertà espressiva e sperimentale inesauribile. Completano l'esposizione a Palazzo di Città dei filmati, tra cui il film Quijote diretto da Paladino nel 2006 e presentato al Festival del Cinema di Venezia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni