Padre Maurizio Malvestiti. Patriota e... archeologo, astronomo, botanico, musicista e poeta

Padre Maurizio Malvestiti. Patriota e... archeologo, astronomo, botanico, musicista e poeta
Dal 03 Ottobre 2015 al 27 Ottobre 2015
Brescia
Luogo: Museo Diocesano
Indirizzo: via Gasparo da Salo' 13
Orari: 10-12 / 15-18; chiuso mercoledì
Enti promotori:
- Arcidiocesi di Milano
- Diocesi di Brescia
- Centro Culturale Aracoeli
- Ufficio Scolastico per la Lombardia
- Ateneo di Brescia
- Soprintendenza Archeologica del Lazio e dell'Etruria Meridionale
- Comune di Brescia
- Comune di Milano
- Provincia di Brescia
- Regione Lombardia
- Altri
Telefono per informazioni: +39 030 40233
E-Mail info: info@padremauriziodabrescia.it
Sito ufficiale: http://www.padremauriziodabrescia.it
In occasione del 150imo anniversario della morte di padre Maurizio Malvestiti, e' stata organizzata una mostra con convegno per ricordare la sua figura nota soprattutto per l'eroico episodio delle Dieci giornate di Brescia che l'ha visto protagonista del risorgimento bresciano quando ando' a trattare la resa della citta' con il feldmaresciallo Haynau. Meno noto e' il percorso straordinario della sua vita, durante il quale e' stato precettore dei figli di Luciano Bonaparte, fratello di Napoleone, con il quale condivise gli interessi culturali e scientifici basati su una profonda stima e amicizia reciproche e che durarono fino alla morte di Luciano. Si applico' allo studio approfondito di archeologia, astronomia, botanica, musica e poesia e divenne un'autorita' riconosciuta. Conobbe personalita' del mondo politico, letterario e scientifico del suo tempo. Nella Mostra sono esposte lettere autografe, documenti, quadri e durante il Convegno del 9 ottobre (ore 9) per ogni tematica interverra' un relatore di chiara fama che illustrera' l'apporto di padre Maurizio ad ogni disciplina.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo