En Plein Art

En Plein Art, Palazzo Chizzola Porro Schiaffinati, Brescia
Dal 11 Dicembre 2014 al 15 Gennaio 2015
Brescia
Luogo: Palazzo Chizzola Porro Schiaffinati
Indirizzo: via Gezio Calini 26
Curatori: Paolo Bolpagni, Cristina Muccioli
Enti promotori:
- Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Brescia
- Comune di Brescia
- Fastweb
Armadi stradalitrasformati in supporti per le opere d'arte: è questa l'iniziativa En Plein Art presentata dalla Soprintentendenza per i Beni architettonici e paesaggistici della provincia di Brescia, Cremona e Mantova, il Comune di Brescia e Fastweb. Gli scatoloni che contengono le centraline della fibra ottica saranno rivestiti di una livrea artistica grazie all'impegno e al talento di 24 artisti selezionati. Prendendo parte a un lavoro collettivo sono riusciti a trasformare le strade del centro storico di Brescia in una sorta di galleria d’arte a cielo aperto, in cui tecnologia e arte si fondono. Il lavoro avrà uno spazio espositivo anche in una sala all’interno della Soprintendenza di Brescia dall'11 dicembre al 15 gennaio 2015 in via Gezio Calini 26.
In questi anni Fastweb ha investito nella città di Brescia circa 14 milioni di euro per posare centinaia di chilometri di fibra ottica che collegano le abitazioni, le imprese e la pubblica amministrazione. Un patrimonio “invisibile” che scorre sotto la città, l'unico segno “visibile” di questo importante investimento per il futuro della città sono gli armadi stradali. Da un’idea della Soprintendenza è nato quindi il progetto En plein Art per trasformare le centraline di prossimità del centro storico e della prima periferia in oggetti di arredo urbano, in strutture di allestimento semipermanente di opere d’arte, in linea con molti analoghi esperimenti di arredo urbano e street art realizzati in altre città del mondo.
A selezionare artisti e opere è stata una commissione guidata da Gabriella Musto della Soprintendenza, Cristina Muccioli critica d’arte e docente all’Accademia di Belle Arti di Brera, e Paolo Bolpagni storico dell’arte. I creativi hanno donato le loro operare alla città di Brescia sono: Maurizio Arcangeli, Francesco Arecco, Fabio Bix, Maurizio Bonfanti, Clara Bonfiglio, Pino Campanelli, Alessandro Capozzo, Roberto Casti, Pietro Colletta, Annalisa Di Meo, Arianna Ferrari, Raul Gabriel, Armida Gandini, Marco La Rosa, Donata Lazzarini, Igino Legnaghi, Gianfranco Milanesi, Eugenio Moi, Patrizia Novello, Luciano Pea, Paolo Nicola Rossini, Giovanni Sabatini, Giovanna Strada, Nicolò Tedeschi.
In questi anni Fastweb ha investito nella città di Brescia circa 14 milioni di euro per posare centinaia di chilometri di fibra ottica che collegano le abitazioni, le imprese e la pubblica amministrazione. Un patrimonio “invisibile” che scorre sotto la città, l'unico segno “visibile” di questo importante investimento per il futuro della città sono gli armadi stradali. Da un’idea della Soprintendenza è nato quindi il progetto En plein Art per trasformare le centraline di prossimità del centro storico e della prima periferia in oggetti di arredo urbano, in strutture di allestimento semipermanente di opere d’arte, in linea con molti analoghi esperimenti di arredo urbano e street art realizzati in altre città del mondo.
A selezionare artisti e opere è stata una commissione guidata da Gabriella Musto della Soprintendenza, Cristina Muccioli critica d’arte e docente all’Accademia di Belle Arti di Brera, e Paolo Bolpagni storico dell’arte. I creativi hanno donato le loro operare alla città di Brescia sono: Maurizio Arcangeli, Francesco Arecco, Fabio Bix, Maurizio Bonfanti, Clara Bonfiglio, Pino Campanelli, Alessandro Capozzo, Roberto Casti, Pietro Colletta, Annalisa Di Meo, Arianna Ferrari, Raul Gabriel, Armida Gandini, Marco La Rosa, Donata Lazzarini, Igino Legnaghi, Gianfranco Milanesi, Eugenio Moi, Patrizia Novello, Luciano Pea, Paolo Nicola Rossini, Giovanni Sabatini, Giovanna Strada, Nicolò Tedeschi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
francesco arecco ·
marco la rosa ·
clara bonfiglio ·
raul gabriel ·
centro storico ·
maurizio arcangeli ·
armida gandini ·
donata lazzarini ·
igino legnaghi ·
annalisa di meo ·
palazzo chizzola porro schiaffinati ·
fabio bix ·
maurizio bonfanti ·
pino campanelli ·
alessandro capozzo ·
roberto casti ·
pietro colletta ·
arianna ferrari ·
gianfranco milanesi e al
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni