Morandi-esque

© House of ZKA | www.houseofzka.com | @houseofzka | Opera di Giorgio Morandi
Dal 24 Settembre 2019 al 01 Dicembre 2019
Bologna
Luogo: Casa Morandi
Indirizzo: via Fondazza 36
Orari: Dal 25 al 28 settembre 2019: dalle h 17.00 alle 21.00. Domenica 29 settembre apertura h 11.00 | 17.00 - 21.00. Dal 4 ottobre al dicembre sarà visibile su appuntamento nelle giornate di venerdì e sabato (h 14.00 – 16.00) e domenica (h 11.00 – 13.00)
Costo del biglietto: ingresso gratuito
L'universo poetico di Giorgio Morandi con i suoi complessi equilibri compositivi torna a ispirare nuovamente il mondo del design contemporaneo. Nell’ambito della quinta edizione di Bologna Design Week, la manifestazione dedicata alla cultura del design in partnership con Cersaie che si terrà dal 23 al 28 settembre 2019, il Museo Morandi presenta nella sede di Casa Morandi, in via Fondazza 36 a Bologna, il progetto espositivo Morandi-esque.
Nell'originale dimora atelier dove il maestro ha vissuto e lavorato dal 1910 al 1964, sono esposti i modelli in 3D ispirati a nove dipinti di nature morte di Giorgio Morandi.
Lo sviluppo iniziale delle rappresentazioni è stato realizzato in forma di workshop dedicato alla relazione fra le tecniche architettoniche e l'arte di Morandi, ideato e condotto nel 2018 da Zaid Kashef Alghata, fondatore di House of ZKA, una piattaforma per la ricerca in architettura.
Incentrato sulle procedure architettoniche di interpretazione, il workshop ha proposto la comprensione dello spostamento da una prospettiva pittorica, che l'architetto statunitense Peter Eisenman descrive come una “semplice membrana, una linea fra una figura e una superficie” a “un profilo architettonico a tre dimensioni, a un recipiente con una sua propria forma”, producendo così un divario nelle sembianze fra ciò che può essere costruito, sia come speculazione della immaginazione del pittore che come realtà fisica dell'oggetto originario.
In una sorta di ribaltamento del processo creativo morandiano, gli studenti sono partiti dall'esito pittorico per tornare alla forma originale attraverso un percorso inverso. La correlazione leggibile fra rappresentazione e oggetto della rappresentazione, inerente alla pratica di architettura, fra il disegno e il modello o il disegno e l'edificio, coinvolge tecniche di analisi e costruzione, interpretazione e documentazione.
La mostra Morandi-esque, a cura di House of ZKA, è organizzata da Istituzione Bologna Musei | Museo Morandi.
Il progetto espositivo è reso possibile grazie al generoso supporto di Tamkeen, Bahrain.
L'inaugurazione si svolge martedì 24 settembre 2019 alle h 18.00.
Durante la settimana del Design, inoltre, sabato 28 settembre alle h 11.00, presso la sala conferenze del Museo Morandi (via Don Minzoni 14) il curatore Zaid Kashef Alghata sarà protagonista di un talk con Andreas Sicklinger, docente di Disegno Industriale all’Università degli Studi di Bologna. Modera Lorenzo Balbi, responsabile Area Arte Moderna e Contemporanea | Istituzione Bologna Musei.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni