Mario Ceroli. Faccia a faccia

Mario Ceroli. Faccia a faccia, MAMbo, Bologna
Dal 21 Dicembre 2012 al 01 Aprile 2013
Bologna
Luogo: MAMbo Museo d’Arte Moderna di Bologna
Indirizzo: via Don Minzoni 14
Orari: martedì, mercoledì e venerdì 12-18; giovedì, sabato, domenica e festivi 12-20
Enti promotori:
- Regione Emilia-Romagna
- Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
- Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Costo del biglietto: intero 6 €, ridotto 4 €
Telefono per informazioni: +39 051 6496611
E-Mail info: info@mambo-bologna.org
Sito ufficiale: http://www.mambo-bologna.org
Da dicembre 2012 al 1 aprile 2013 il MAMbo dedica una importante retrospettiva a Mario Ceroli, scultore e scenografo di livello internazionale.
La mostra, a cura di Gianfranco Maraniello, raccoglierà circa 50 grandi opere, a partire dai suoi celebri ambienti fino a lavori più recenti e coerenti con un particolarissimo modo di intendere la pratica scultorea, proponendosi di evidenziare la straordinaria pratica artigianale di Ceroli nel lavorare i più vari materiali (legno, vetro, sabbia, terre colorate, stoffa, cenere etc.) nonché l’enorme creatività e originalità delle sue opere.
L’esposizione afferisce al filone di indagine denominato "Interferenza nella gravitazione universale", il percorso che il MAMbo dedica allo strappo linguistico operato da quegli artisti italiani che dalla fine degli anni Sessanta hanno delineato la contemporaneità dell'arte spostando l'attenzione dalle forme compiute ai processi.
La mostra, a cura di Gianfranco Maraniello, raccoglierà circa 50 grandi opere, a partire dai suoi celebri ambienti fino a lavori più recenti e coerenti con un particolarissimo modo di intendere la pratica scultorea, proponendosi di evidenziare la straordinaria pratica artigianale di Ceroli nel lavorare i più vari materiali (legno, vetro, sabbia, terre colorate, stoffa, cenere etc.) nonché l’enorme creatività e originalità delle sue opere.
L’esposizione afferisce al filone di indagine denominato "Interferenza nella gravitazione universale", il percorso che il MAMbo dedica allo strappo linguistico operato da quegli artisti italiani che dalla fine degli anni Sessanta hanno delineato la contemporaneità dell'arte spostando l'attenzione dalle forme compiute ai processi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni