Live Arts Week III

Live Arts Week III, Bologna
Dal 08 Aprile 2014 al 13 Aprile 2014
Bologna
Luogo: MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna / Cinema Lumière / Biblioteca Sala Borsa
Indirizzo: via Don Minzoni 14
Costo del biglietto: MAMbo € 10, Cinema Lumière € 6, Biblioteca Sala Borsa gratuito (prenotazione obbligatoria). Abbonamento intero € 40, abbonamento ridotto studenti € 20
Telefono per informazioni: +39 051 331099
E-Mail info: info@xing.it
Sito ufficiale: http://www.liveartsweek.it/
Da martedi 8 a domenica 13 aprile 2014 Xing presenta la terza edizione di Live Arts Week con sede principale negli spazi di MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, e iniziative collaterali alla Biblioteca Sala Borsa e al Cinema Lumière.
Evento unico in Italia dedicato alle 'live arts', presenta un insieme eterogeneo di performance che ruotano intorno alla presenza e all'esperienza percettiva di corpi, movimenti, suoni e visioni, con un programma-palinsesto di opere dal vivo (ambienti, performance, concerti, live media, film e expanded cinema, con date uniche, produzioni e anteprime) presentate da personalità di spicco della ricerca contemporanea internazionale.
Live Arts Week dà spazio ad atletiche esistenziali: non antepone l'arte agli artisti, espone a forme di sensibilità e idee, accoglie opere ibride e poliglotte, ospita singolarità umane, tessendo una sorta di contro-design della fruizione. Progettato come un'unica campata ed un'architettura inedita, raccorda e permette di attraversare tensioni estetiche e pratiche rappresentative del mondo contemporaneo.
La scelta di lanciare una 'settimana' intende rompere con la concezione di un festival visto come punta consumistica della vita culturale di una città. Si tratta piuttosto di una coabitazione di forme diversificate - per dimensione ed intensità - concentrate in un tempo limitato che propongano la visione dell’arte come un fatto complesso ma coeso.
Gianni Peng, nome che accompagna il festival nella sua crescita biologica, sta ad indicare il momento di queste transizioni. E' un fenomeno, non una persona: un nuovo soggetto identitario, improbabile ma reale, da trattare come un concetto astratto.
Live Arts Week III:
Mette Edvardsen (N/B) / Ken Jacobs/Aki Onda (USA) / Daniel Löwenbrück (Raionbashi) (D) / Doreen Kutzke (D) / Barokthegreat (I) / Èlg (F) / Maria Hassabi (USA) / Ben Vida (USA) / MSHR (USA) / Enrico Boccioletti (I) / Marco Berrettini (CH) / Rashad Becker (Syria/D) / Porter Ricks (Thomas Köner/Andy Mellwig) (D) / Neil Beloufa (F) / Dora Garcia (E) / Gaëlle Boucand (F) / Ben Rivers/Ben Russell (GB/USA) / Canedicoda (I).
Live Arts Week è ideato e realizzato da Xing, network nazionale che progetta, organizza e sostiene eventi, produzioni e pubblicazioni contraddistinti da uno sguardo interdisciplinare intorno ai temi della cultura contemporanea, con una particolare attenzione alle tendenze generazionali legate ai nuovi linguaggi.
Partners: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Istituzione Bologna Musei / MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, Istituzione Biblioteche Bologna / Biblioteca Sala Borsa, Fondazione Cineteca di Bologna, Goethe Institut, Nuovi Mecenati, noveaux mécènes - Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea, Pro Helvetia, Reale Ambasciata di Norvegia.
Media partners: The Wire, Mousse, Nero, Blow Up, Alias, Il Manifesto, Edizioni Zero, Radio Città del Capo, UnDo.Net
Live Arts Week fa parte di Bologna Contemporanea.
Evento unico in Italia dedicato alle 'live arts', presenta un insieme eterogeneo di performance che ruotano intorno alla presenza e all'esperienza percettiva di corpi, movimenti, suoni e visioni, con un programma-palinsesto di opere dal vivo (ambienti, performance, concerti, live media, film e expanded cinema, con date uniche, produzioni e anteprime) presentate da personalità di spicco della ricerca contemporanea internazionale.
Live Arts Week dà spazio ad atletiche esistenziali: non antepone l'arte agli artisti, espone a forme di sensibilità e idee, accoglie opere ibride e poliglotte, ospita singolarità umane, tessendo una sorta di contro-design della fruizione. Progettato come un'unica campata ed un'architettura inedita, raccorda e permette di attraversare tensioni estetiche e pratiche rappresentative del mondo contemporaneo.
La scelta di lanciare una 'settimana' intende rompere con la concezione di un festival visto come punta consumistica della vita culturale di una città. Si tratta piuttosto di una coabitazione di forme diversificate - per dimensione ed intensità - concentrate in un tempo limitato che propongano la visione dell’arte come un fatto complesso ma coeso.
Gianni Peng, nome che accompagna il festival nella sua crescita biologica, sta ad indicare il momento di queste transizioni. E' un fenomeno, non una persona: un nuovo soggetto identitario, improbabile ma reale, da trattare come un concetto astratto.
Live Arts Week III:
Mette Edvardsen (N/B) / Ken Jacobs/Aki Onda (USA) / Daniel Löwenbrück (Raionbashi) (D) / Doreen Kutzke (D) / Barokthegreat (I) / Èlg (F) / Maria Hassabi (USA) / Ben Vida (USA) / MSHR (USA) / Enrico Boccioletti (I) / Marco Berrettini (CH) / Rashad Becker (Syria/D) / Porter Ricks (Thomas Köner/Andy Mellwig) (D) / Neil Beloufa (F) / Dora Garcia (E) / Gaëlle Boucand (F) / Ben Rivers/Ben Russell (GB/USA) / Canedicoda (I).
Live Arts Week è ideato e realizzato da Xing, network nazionale che progetta, organizza e sostiene eventi, produzioni e pubblicazioni contraddistinti da uno sguardo interdisciplinare intorno ai temi della cultura contemporanea, con una particolare attenzione alle tendenze generazionali legate ai nuovi linguaggi.
Partners: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Istituzione Bologna Musei / MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, Istituzione Biblioteche Bologna / Biblioteca Sala Borsa, Fondazione Cineteca di Bologna, Goethe Institut, Nuovi Mecenati, noveaux mécènes - Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea, Pro Helvetia, Reale Ambasciata di Norvegia.
Media partners: The Wire, Mousse, Nero, Blow Up, Alias, Il Manifesto, Edizioni Zero, Radio Città del Capo, UnDo.Net
Live Arts Week fa parte di Bologna Contemporanea.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mambo museo d arte moderna di bologna ·
mambo museo d arte moderna di bologna cinema lumi re biblioteca sala borsa
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni