Jingge Dong. Senza pietre non c'è arco

Opera di Jingge Dong
Dal 10 Settembre 2020 al 27 Settembre 2020
Bologna
Luogo: Libreria Minerva
Indirizzo: via del Santo 79
Curatori: Roberto Nardi
Sito ufficiale: http://www.galleriaariete.it
'Senza pietre non c'è arco'. Una citazione da "Le città invisibili" di Italo Calvino, da un dialogo tra il Kublai Kan e Marco Polo, incontro tra Oriente e Occidente, è il titolo della mostra di Jingge Dong, giovane artista cinese da anni residente a Venezia, alla Libreria Minerva, a Padova, dal 10 al 27 settembre prossimi.
Dong, tra i protagonisti della nuova stagione della pittura che ha trovato nella città lagunare, in particolare nell'atelier dell'Accademia di Belle Arti seguito dal prof.Carlo Di Raco, uno dei suoi punti di maggior sviluppo creativo, ha scelto di presentare un ciclo inedito di lavori su carta che ha nel suo essere suggestioni, assonanze ideali, con l'opera di Calvino.
Tra i dipinti di Dong - una ventina quelli in mostra e realizzati appositamente per il progetto a cura di Roberto Nardi - e le città dai nomi di donna descritti da Marco Polo al Kublai Khan non c'è alcun confronto sul piano della possibile rappresentazione, ma un sentire comune che tocca la stessa struttura compositiva, seppure netta è l'apparente distanza tra parola-frase del libro e immagine del quadro.
'Colori, pennellate, linee, punti: uso questi elementi come pietre' dice l'artista. Ma sa che queste devono nell'opera pittorica "diventare arco", stabilire una relazione altra, diventare "una forma più profonda". "Il colore è come la parola, che poi si combina con gli altri elementi, mentre la forma è come un pensiero logico. Senza questo il colore è solo colore. Non riesce a costruire una frase". In ogni mio lavoro - aggiunge - si vede un mondo astratto, molto fantastico, un mondo molto irreale, però tutti gli elementi, tutti i dettagli, sono provenienti dalla realtà, da ciò che ho dentro, da ciò che ho visto".
L'esposizione, possibile grazie alla collaborazione di Patrizia Raimondi della Galleria L'Ariete di Bologna, apre la nuova stagione di mostre della Libreria Minerva.
Libreria Minerva ha aperto i battenti nel maggio del 2001, inizialmente come libreria di storia locale. In breve tempo gli interessi sono andati ampliandosi a tutto il settore del modernariato, del collezionismo e dell'antiquariato librario: dalla storia dell'arte alle prime edizioni del '900, dalle cinquecentine agli illustrati del '600 e del '700. Gli spazi espositivi della Libreria ospitano mostre d'arte contemporanea.
Jingge Dong (Pechino, 1989) consegue nel 2011 il Bachelor of Art dell'Universita' Normale di Shanghai, nel 2015 il Fine Art Master della Scuola di Laurea dell'Accademia d'Arte Nazionale Cinese, fra il 2017 e il 2019 frequenta l'Accademia di Belle Arti di Venezia. Jingge Dong e' presente in collezioni pubbliche e private, ha ricevuto significativi riconoscimenti da istituzioni in Cina. Attualmente e' in residenza presso la Fondazione Bevilacqua La Masa a Venezia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro