#iorestoacasa - Fondazione Cirulli

Ettore Sottsass, Progetto grafico di tessuto per la XI Triennale di Milano, 1957
Dal 20 Marzo 2020 al 15 Aprile 2020
San Lazzaro di Savena | Bologna
Luogo: Sito web e canali social Fondazione Cirulli
Indirizzo: online
Ti Racconto Un’Opera
Un’opera della collezione spiegata da un curatore
Ogni venerdì ore 18
Tutti i venerdì verrà scelta un'opera dall'Archivio della Fondazione Cirulli che verrà raccontata da un curatore e condivisa sui social.
Anche il pubblico e i followers potranno partecipare scegliendo all'interno dell'Archivio l'opera della quale vorrebbero sapere di più, utilizzando l'apposita sezione "ricerca" del sito https://fondazionecirulli.org/archivio-ricerca-artwork/ e scrivendo via mail a: fondazione@fondazionecirulli.org
Libretti didattici per bambini
Attività da fare in famiglia
Ogni sabato ore 15
Sono due i libretti didattici che Fondazione Cirulli ha realizzato quest’anno a partire da tematiche a lei care, come la "Storia della casa di Fondazione Cirulli raccontata ai bambini" sulla storia dell’edificio dei Castiglioni spiegato ai bambini da Spotty, il jack russel mascotte della Fondazione, e “Atlante di Volo”, un quaderno didattico ricco di attività che accompagna i bambini alla scoperta della conquista dei cieli, dalle macchine di Leonardo alle grande imprese aeronautiche.
Ai due libretti didattici si aggiungerà una vera chicca: un raro “Libro dei Giocattoli” edito da Hoepli nel 1945 dove, attraverso le storie di nonno Pic, i bambini imparano a giocare costruendo i propri giocattoli… in attesa di poterlo fare quanto prima dal vivo in Fondazione, non appena l’emergenza sanitaria sarà passata.
I libretti saranno postati sui social e potranno essere scaricati tramite google drive.
Il Cantastorie di Campari
Illustrazioni + Poesia
Tutti i giorni alle 21
Il Cantastorie di Campari è un libro progettato e illustrato da Bruno Munari nel 1932 per il marchio dell'aperitivo italiano per eccellenza, Campari.
Pubblicato in edizione limitata di 1000 copie raccoglie 27 illustrazioni firmate da Bruno Munari, ognuna delle quali accompagna una diversa storia d'amore scritta in versi dal poeta Renato Simon.
Fondazione Cirulli vuole condividere il libro con quanti lo desiderano attraverso la pubblicazione giornaliera di due pagine (illustrazione + poesia).
Una volta terminato il racconto, il volume completo rimarrà consultabile online sul sito della Fondazione e su Instagram nelle stories in evidenza.
Video Story
Video racconto di Fondazione Cirulli
22 marzo ore 16
23 marzo ore 16
26 marzo ore 16
28 marzo ore 16
2 aprile ore 16
Video racconto della Fondazione Cirulli attraverso una selezione di materiali audiovisivi delle mostre più significative organizzate in Italia e all’estero.
Contenuti extra nelle Instagram stories con foto d'archivio, documenti e momenti di vita della Fondazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni