GLI EROI DEL QUOTIDIANO. Mimmo Paladino per l’Arma dei Carabinieri

Dal 15 Maggio 2021 al 30 Maggio 2021
Bologna
Luogo: MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
Indirizzo: Via Don Minzoni 14
Orari: martedì - venerdì 16.00 – 20.00; sabato e domenica 10.00 – 20.00 su prenotazione obbligatoria da effettuare entro il giorno precedente la visita
Costo del biglietto: Dal martedì al venerdì la mostra è visibile liberamente negli orari di apertura del museo, nel rispetto delle regole anti Covid-19. Il sabato, la domenica e nei festivi è possibile visitarla con biglietto per le collezioni permanenti o per la mostra temporanea in corso Aldo Giannotti. Safe and Sound, acquistato entro il giorno precedente la visita, oppure prenotando telefonicamente sempre entro il giorno precedente la visita
Telefono per informazioni: +39 051 6496611
E-Mail info: info@mambo-bologna.org
Sito ufficiale: http://www.mambo-bologna.org
Nella settimana in cui Paladino, tra i più noti artisti italiani al mondo, viene insignito della Laurea ad Honorem da parte dell’Università di Bologna come parte delle celebrazioni per i 50 anni del DAMS e mentre è in corso la mostra a lui dedicata in Salaborsa, l’Arma dei Carabinieri, il MAMbo e la città di Bologna gli rendono un ulteriore omaggio con questa esposizione.
La mostra è organizzata dal Comando Generale dei Carabinieri in collaborazione con l’Istituzione Bologna Musei.
Pubblicato dal 1928, con un’unica interruzione dovuta alla seconda guerra mondiale, il calendario dei Carabinieri è diventato un vero oggetto di culto per molti collezionisti e viene stampato con una tiratura che supera il milione di copie. L’edizione 2020 racconta il quotidiano eroismo dei Carabinieri attraverso le tavole realizzate da Mimmo Paladino, con riferimenti ai maestri senesi, ai mosaici di Ravenna e all’arte rinascimentale. Le tavole dell’artista sono accompagnate da testi di Margaret Mazzantini che, attraverso una prosa incisiva, narra episodi di vita reale in cui emergono lo spirito solidale, l’umanità e la vicinanza dei Carabinieri alla gente comune.
Il fondo dorato della copertina 2020 celebra il centenario del prestigioso riconoscimento concesso alla Bandiera dell’Arma, insignita della Medaglia d’oro al valore militare il 5 giugno 1920 per il contributo fornito alla vittoria nella Grande Guerra. Immergendosi nella mostra si viene subito attratti dalla prodigiosa forza comunicativa di Paladino, capace con pochi tratti che trascinano in un caleidoscopio di colori, di restituire, senza nessuna intermediazione, l’intimità delle grandi emozioni. Il suo tratto è un messaggio universale, capace di superare la pura rappresentazione per diventare evocazione che attraverso una figurazione iconica diventa raffigurazione emozionale.
Le tavole di Mimmo Paladino sono esposte al MAMbo da sabato 15 maggio (con apertura al pubblico a partire dalle h 13.00) fino a domenica 30 maggio.
La mostra viene presentata alla stampa sabato alle h 11.00 alla presenza di Mimmo Paladino, del Capo del V Reparto del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, del Comandante della Legione Carabinieri Emilia Romagna, Generale di Brigata Davide Angrisani, del Presidente dell’Istituzione Bologna Musei Roberto Grandi, del Direttore dell’Istituzione Bologna Musei Maurizio Ferretti e del Direttore artistico del MAMbo Lorenzo Balbi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo