Disegni in Collezione. Un nuovo Giani donato alla Pinacoteca Nazionale di Bologna

Disegni in Collezione. Un nuovo Giani donato alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
Dal 22 Marzo 2014 al 22 Marzo 2014
Bologna
Luogo: Pinacoteca Nazionale di Bologna
Indirizzo: via delle Belle Arti 56
Costo del biglietto: ingresso alla galleria 4 € intero, 2 € ridotto
Telefono per informazioni: +39 051 4209411
Sito ufficiale: http://www.gdspinacotecabo.it
Nella vasta e straordinaria decorazione di palazzo Milzetti a Faenza realizzata tra il 1802 e il 1805 da Felice Giani su commissione del conte Francesco Milzetti figura una stanza detta della Pace e della Guerra, chiamata anche di Annibale in quanto presenta al centro la raffigurazione del giovane condottiero accompagnato dal padre davanti all’altare a giurare odio eterno ai romani. Ai lati, attorniati da un vasto ornato a grottesche, compaiono due cammei con il Trionfo della pace e il Trionfo della guerra.
Quest’ultima scena è quella raffigurata nel foglio, una sorta di memoria probabilmente destinata al collezionismo d’epoca. La pittura, quasi ad effetto di abbozzo, simula la velocità dell’invenzione e rispecchia i vivaci colori che compaiono nella volta della sala.
La tempera è una significativa testimonianza della fantasmagorica creatività dell’artista, disegnatore inesauribile, affascinato dall’antico ma già percorso da inquietudini precorritrici della nuova stagione romantica. Palazzo Milzetti, ora sede del Museo Nazionale dell’età neoclassica, è uno delle principali teatri della sua attività artistica, dove la pittura si integra nella vasta composizione decorativa degli ambienti.
Quest’ultima scena è quella raffigurata nel foglio, una sorta di memoria probabilmente destinata al collezionismo d’epoca. La pittura, quasi ad effetto di abbozzo, simula la velocità dell’invenzione e rispecchia i vivaci colori che compaiono nella volta della sala.
La tempera è una significativa testimonianza della fantasmagorica creatività dell’artista, disegnatore inesauribile, affascinato dall’antico ma già percorso da inquietudini precorritrici della nuova stagione romantica. Palazzo Milzetti, ora sede del Museo Nazionale dell’età neoclassica, è uno delle principali teatri della sua attività artistica, dove la pittura si integra nella vasta composizione decorativa degli ambienti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni