Open Studio | Apparatus 22 - Dario Bitto

Open Studio | Apparatus 22 - Dario Bitto
Dal 11 Novembre 2016 al 11 Novembre 2016
Bergamo
Luogo: Associazione quarenghicinquanta
Indirizzo: via G. Quarenghi 50
Enti promotori:
- Comune di Bergamo - Assessorato alla Cultura e allo Spettacolo
Telefono per informazioni: +39 035 19903477
E-Mail info: associazione@theblank.it
Sito ufficiale: http://www.theblank.it
Nell’ambito di The Blank Residency, venerdì 11 novembre 2016 alle ore 18.30, The Blank invita all’Open Studio dedicato a Apparatus 22 e Dario Bitto, gli artisti vincitori della quarta edizione di Project Proposal Residency.
In occasione dell'Open Studio, gli artisti presenteranno la loro ricerca artistica e racconteranno la propria esperienza a Bergamo.
L'Open Studio sarà gentilmente ospitato dall'associazione quarenghicinquanta (Via G. Quarenghi, 50 - Bergamo).
Al talk pubblico degli artisti, seguirà un aperitivo presso la residenza di The Blank.
Project Proposal Residency è un progetto di residenza d’artista, rivolto ad artisti italiani e stranieri con lo scopo di offrire occasioni per sviluppare personali ricerche artistiche, pratiche e teoriche.
Il progetto è reso possibile grazie al contributo di Fondazione Banca Popolare di Bergamo.
Apparatus 22 è un collettivo composto da Erika Olea (1982, Bucharest), Maria Farcas (1977, Târgu Mureș) e Dragos Olea (1979, Bucharest), formatosi nel gennaio 2011. Lavorano tra Bucharest e Bruxelles.
La ricerca artistica del collettivo è tesa a esplorare le complesse relazioni tra moda, economia, politica, questioni di genere, religione, movimenti sociali, per cercare di capire la società contemporanea. I lavori, performance, istallazioni, testi, prendono ispirazione da elementi di design, sociologia, economia, letteratura e combinano in un linguaggio molteplice realtà e finzione.
Dario Bitto (Messina, 1989) lavora tra Milano e Pordenone.
Ha ideato il progetto Agreements To Zinedine, a cui hanno collaborato artisti e gallerie di Milano.
La sua pratica si struttura come un’esamina di varie metodologie esistenti. I progetti, pensati come casi studio, speculano sulle differenti funzioni d’uso del metodo considerato. Il lavoro dunque non è mai originale, ossia prossimo all’origine, in quanto è ottenuto da confronti e comparazioni con materiali e linguaggi diversi, con agenti, collaborazioni o altri artisti.
h.18.30, talk pubblico, quarenghicinquanta
h.20.00, aperitivo, The Blank Residency
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970