Operazione Guernica 2020 (OG2020). L’arte italiana per contrastare la povertà educativa

Hotel de la Poste, Cortina d'Ampezzo
Dal 23 Agosto 2020 al 23 Agosto 2020
Cortina d'Ampezzo | Belluno
Luogo: Hotel de la Poste
Indirizzo: piazza Roma 14
Enti promotori:
- Hotel de la Poste in collaborazione con Art Style Magazine
E-Mail info: info@contemporaryandco.com
All’Hotel de la Poste di Cortina D’Ampezzo l’arte diventa occasione per riflettere sui cambiamenti in atto nella nostra società: domenica 23 agosto alle 18.00 è in programma la presentazione di “Operazione Guernica 2020 (OG2020). L’arte italiana per contrastare la povertà educativa”, un evento promosso dall’Hotel de la Poste in collaborazione con Art Style Magazine, con la galleria d’arte moderna e contemporanea Contemporary&Co e Cortinametraggio.
Saranno presenti l’artista Cristiano Petrucci, il giornalista e grande esponente del movimento Optical Ferruccio Gard e il Prof. Francesco Cetta, Professore ordinario di Medicina all’Università di Siena.
Dall’esigenza di contribuire attivamente alla ripresa post pandemia nasce il progetto artistico di Cristiano Petrucci che vede l’artista riflettere sul proprio ruolo e sull’incidenza sociale e culturale della propria ricerca poetica nel saper fornire una lettura del presente, prefigurando visioni di un futuro possibile. La risposta ad ogni crisi è sempre la creazione.
Petrucci ha concepito un ampio gruppo di lavori come cellule di un complesso organismo. Ogni opera è costituita da una teca semisferica contenente una composizione che si rifà alla struttura di un virus, dove le variazioni cromatiche delle luci a led amplificano la suggestione percettiva del lento mutamento di una materia viva e dinamica. Nonostante le limitazioni tecniche causate dalla chiusura nazionale, l'artista ha continuato a lavorare utilizzando tutto ciò che ha reperito all'interno del suo studio, inventando nuovi sistemi e riuscendo nell'intento di dare forma e concretezza alle sue visioni e al progetto, dimostrando che il processo creativo non si limita ai soli mezzi.
La modularità esponenziale con cui è stato ideato l'intero lavoro emula l'andamento della diffusione pandemica del virus a livello globale e genera un arcipelago di cellule-virus che simboleggia la memoria storica di questo difficile momento, un monito a non dimenticare per continuare ad andare avanti, affinché l'arte possa agire per contribuire a stimolare un pensiero critico.
La valenza culturale del progetto è in perfetta sintonia con il suo fine benefico. Il 25% del ricavato della vendita delle opere verrà infatti devoluto a sostegno della campagna “Riscriviamo il Futuro” di Save the Children per combattere la povertà educativa e l’abbandono scolastico in Italia. La donazione si trasformerà in aiuti materiali, sostegno alla didattica a distanza e opportunità di svago per tanti bambini e adolescenti che vivono nei contesti più deprivati all’indomani della grande emergenza sanitaria e socio-economica che ha colpito il nostro paese.
L’evento è sostenuto da Hotel de la Poste, Contemporary&Co, Art Style Magazine e Cortinametraggio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro