La storia e le donne. Emancipazione e liberazione delle donne attraverso i manifesti e i documenti dell'archivio dell'Udi Macare Salento

La storia e le donne. Emancipazione e liberazione delle donne attraverso i manifesti e i documenti dell'archivio dell'Udi Macare Salento
Dal 07 Marzo 2014 al 31 Marzo 2014
Bari
Luogo: Soprintendenza Archivistica per la Puglia
Indirizzo: Strada Sagges
Enti promotori:
- Soprintendenza Archivistica per la Puglia
- UDI Macare Salento
- Consiglio Nazionale delle Ricerche
Telefono per informazioni: +39 080 5789411
E-Mail info: sa-pug@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://udimacare.wordpress.com
In occasione della Festa della donna (8 marzo) si inaugura, il 7 marzo 2014 alle ore 10, la mostra dei manifesti storici dell'Unione Donne Italiane Macare Salento il cui archivio è stato dichiarato di "importante interesse culturale" dal Ministero per i beni e le attività culturali nel 2012. La mostra è promossa dalla Soprintendenza Archivistica per la Puglia, dall'UDI Macare Salento e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, con la collaborazione del Centro Teseo. Creatività tra Arte e Scienza, nell'ambito del Prometeo Festival.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni