Arte in dialogo. Rappresentazione e scrittura. Incontro con l'artista italo-argentino Raul Gabriel

Arte in dialogo. Rappresentazione e scrittura. Incontro con l'artista italo-argentino Raul Gabriel
Dal 23 Novembre 2017 al 23 Novembre 2017
Tortona | Alessandria
Luogo: Museo Diocesano di Tortona
Indirizzo: via del Seminario 7
Orari: 18-19.30
Enti promotori:
- CON IL PATROCINIO DI ACCADEMIA BELLE ARTI DI BRERA
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.lorenzoperosi.net
Giovedì 23 novembre dalle 18 alle 19.30 nella settimana di chiusura della mostra LUCEBUIO, dedicata al dialogo fra i lavori dell'artista italo-argentino Raul Gabriel, il Divisionismo storico e le opere di arte sacra, tutti i cittadini sono invitati al Polo Museale Diocesano di Tortona per un incontro ad ingresso libero sui grandi temi dell'esposizione. Titolo della conferenza: “Arte in dialogo. Rappresentazione e scrittura”.
A Tortona per la prima volta, opere antiche come la Deposizione in terracotta policroma del sec. XVII e il Crocifisso ligneo di A. M. Maragliano di inizio ‘700 sono stati messi in relazione concapolavori come La Pietà (1932, olio su tela) di Angelo Barabino; La via del Calvario (1913 ca., olio su tela) di Gaetano Previati e Il ritorno dei naufraghi al paese (1894, carboncino e matita su carta beige) di Giuseppe Pellizza da Volpedo con tele di un maestro contemporaneo, la DEPO #3, dalla serie dei Writings, e DEPO BLACK #1 e BIG BLACK, dai “neri” di Gabriel, per lo studio sulla resa pittorica del fenomeno della luce che li accomuna.
L'appuntamento di giovedì prossimo si propone come momento di riflessione sull' audace confronto fra opere sacre e profane, storiche e attuali, per abbattere ogni pregiudizio e valorizzare questo straordinario connubbio.
Interverranno come relatori, Raul Gabriel e la storica dell'arte prof.ssa Manuela Bonadeo.
“Ad oggi prosperano ancora categorie obsolete che suddividono l'arte in settori, in particolare persistono le definizioni di sacro e contemporaneo - spiega l'artista Gabriel- io invece sono convinto che la distinzione sia artificiosa e inesistente. L'arte è sempre sacra e rivendico la libertà totale di muovermi tra l'uno e l'altro versante semplicemente perché non li ritengo separati. Se qualità, genuinità e forza si fondono, ogni opera è sacra e contemporanea insieme”.
Il dialogo con i Divisionisti, inaugurato l'8 ottobre, ha visto la luce grazie alla Fondazione CR di Tortona , Pinacoteca del Divisionismo, Museo Diocesano di Tortona, Diocesi e Comune di Tortona con il patrocinio dell' Accademia di Belle Arti di Brera nell' ambito della settimana “Perosi città della musica” 2017 dedicata al tema “LUCEBUIO: la speranza oltre ogni oscurità”.
La mostra “LuceBuio” resterà aperta fino al 26 novembre, il sabato e la domenica dalle 15,30 alle 18,30. Sabato 25 novembre, alle ore 16,30 è prevista una visita guidata delle due mostre temporanee allestite in museo: “Luce e Buio” e “Declinazioni d’Arte ai tempi della Riforma in Diocesi di Tortona”. Per info e prenotazioni alla visita guidata contattare l’Ufficio Beni Culturali tel. 0131.816609 e-mail beniculturali@diocesitortona.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970