San Marco
San Giovanni

Fu commissionata dall’Arte dei Linaioli e Rigattieri ed è considerata la prima scultura pienamente rinascimentale dell’artista; sembra che vi abbia collaborato anche Filippo Brunelleschi. In occasione del restauro sono state trovate tracce di doratura sui capelli, sulla barba, sull’orlo della veste, sul libro e sul cuscino.
DA SAPERE: Michelangelo era solito lodare le fattezze della statua, sostenendo che se il santo avesse avuto realmente quell’aspetto non si sarebbe potuto minimamente dubitare di quanto scritto nel suo vangelo.