Figlio dello scultore Giovanni Bon, collabora con il padre alla decorazione della Ca’ d’Oro (1422-1430), dove realizza anche la bella vera da pozzo (1427), e alla realizzazione della facciata del Palazzo Ducale verso la Piazzetta, conclusa dalla celebre Porta della Carta dove il suo nome compare sull’architrave (1438).
All’artista la critica ha poi attribuito, non senza qualche parere discorde, anche alcuni portali di chiese veneziane come Santa Maria dell’Orto, Santo Stefano e Santi Giovanni e Paolo. Non va confuso con Bartolomeo Bon il giovane (attivo a Venezia 1489-1529), architetto e scultore omonimo formatosi nella stessa bottega.
La sua prima opera nota è la ricostruzione della Chiesa di San Rocco (1503) cui seguono la facciata del Palazzo Trevisan Cappello e gli importanti lavori in Piazza San Marco: il rifacimento del campanile (1511-1514) e l’avvio della costruzione delle Procuratie Vecchie.
See Also

Titian
Pieve di Cadore 1490 ca · Venice 27/08/1576
Giorgione
Castelfranco Veneto 1478 · Venice 1510
Carracci
Bologna 03/11/1560 · Rome 15/07/1609
Andrea del Sarto
Florence 1486 · Florence 1530