Principale esponente della pittura siciliana del XV secolo, riuscì a coniugare la luce e l'attenzione per il dettaglio della pittura fiamminga alla spazialità tipica della pittura italiana. I suoi ritratti sono famosi per la profondità psicologica.
Le scarse notizie circa la vita di questo artista riferiscono alla sua attività in Sicilia e in Calabria a partire dal 1457. E' noto anche un soggiorno a Venezia e a Milano (1475-76). La formazione si svolse tra il 1450 e il 1460 a Napoli, come apprendista nella bottega di Colantonio. Qui entrò in contatto con la pittura fiamminga, spagnola e provenzale.
Tra le prime opere Abramo visitato dagli angeli e S. Gerolamo di Reggio Calabria e Crocifissione di Sibiu, risentono degli influssi della pittura straniera che si operavano alla corte angioina di Napoli. Nelle opere successive, Il Cristo benedicente del 1465 (Londra), la Crocifissione di Aversa (1475) e l'Annunciazione di Siracusa (1475) le forme diventano semplici e quasi astratte, con una luce purissima, mentre è del 1476 il massimo esempio della sua arte, il San Sebastiano del Museo di Dresda.
Nello stesso anno realizzò l'Annunciata di Palermo: l'opera rappresenta uno dei traguardi fondamentali della pittura rinascimentale italiana, grazie alla sua assolutezza formale. Sempre nel 1476 dipinse il Ritratto d'uomo, detto Ritratto Trivulzio, del Museo Civico d'Arte Antica di Torino.
Biographies of: Antonello da Messina
-
Biography: Antonello da Messina
Antonello , (b. c. 1430, Messina, Sicily—d. c. Feb. 19, 1479, Messina), painter who probably introduced oil painting and Flemish pictorial techniques into mid-15th-century Venetian art. His practice of building form with colour rather than line and shade greatly influenced the subsequent ...
See Also

Titian
Pieve di Cadore 1490 ca · Venice 27/08/1576
Giorgione
Castelfranco Veneto 1478 · Venice 1510
Carracci
Bologna 03/11/1560 · Rome 15/07/1609
Andrea del Sarto
Florence 1486 · Florence 1530