Archeosolidale

Archeosolidale, Museo Archeologico di Nola
Dal 23 Settembre 2018 al 25 Novembre 2018
Nola | Napoli
Luogo: Museo Archeologico di Nola
Indirizzo: via Senatore Cocozza 2
Enti promotori:
- MiBAC
Dopo la pausa estiva, un rientro molto caldo per il MARIC (Movimento Artistico per il Recupero delle Identità Culturali), impegnatissimo nella corsa finale per raccogliere le ultime risorse necessarie alla donazione di una Casa della Cultura alla cittadina di Accumoli, in via di ricostruzione dopo la distruzione operata dal sisma del 24 agosto 2016 e dalle successive, pesantissime scosse.
Alla mostra realizzata dal 14 settembre al 3 novembre a Curti (Caserta), cittadina di cui il MARIC ha anche curato uno spettacolare restyling urbano, e alla serata di beneficenza “Blusolidale” pro Accumoli (22 settembre - Circolo Nautico di Bagnoli), farà seguito infatti un importante evento di Cultura e Solidarietà al Museo Archeologico di Nola (Napoli). Qui domenica 23 settembre 2018, alle ore 10,30, presso le Sale Espositive di tale Museo, si inaugurerà la Mostra d'Arte contemporanea "Archeosolidale".
Interverranno il Direttore del Museo Giacomo Franzese, il consigliere politico in materia di Politiche Culturali Educative e Scolastiche della Provincia di Salerno Mariarosaria Vitiello, il prestigioso critico d’Arte Rosario Pinto, l’artista Vincenzo Vavuso, fondatore e Presidente del Maric e curatore della Mostra stessa e le istituzioni che porteranno il loro saluto.
Saranno esposte circa cinquanta opere (istallazioni, pittura e scultura) degli artisti Valentino Annunziata, Rosanna Di Marino, Mario Formica,, Stefania Maffei, Annamaria Panariello, Franco Porcasi, Marina Romiti, Piero Sani, Grazia Taliani, Vincenzo Vavuso e Angela Vigorito.
In sede di inaugurazione e nel corso dell’esposizione, sempre ai fini della raccolta per la Casa della Cultura di Accumoli, sarà proposto il libro “Oltre le pietre”, antologia artistico – letteraria in tema, realizzata dal MARIC e dai suoi creativi.
La Mostra resterà aperta tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 19,00 escluso il lunedì, dal 23 settembre al 23 ottobre 2018 (prorogata al 25 novembre).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
piero sani ·
vincenzo vavuso ·
franco porcasi ·
mario formica ·
valentino annunziata ·
rosanna di marino ·
stefania maffei ·
annamaria panariello ·
marina romiti ·
grazia taliani ·
angela vigorito ·
museo archeologico di nola
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione