Restauro del dipinto “La Resurrezione” del Passignano

© © Ph. Antonio Quattrone | Domenico Cresti, detto il Passignano, La Resurrezione (part.)
Dal 24 Febbraio 2016 al 24 Febbraio 2016
Firenze
Luogo: Basilica della SS. Annunziata
Indirizzo: piazza SS Annunziata
Enti promotori:
- Comune di Firenze
- Amici della Santissima Annuziata onlus
- FAI Fondo Ambiente Italiano
Verrà presentato alla stampa, presso la Basilica della SS. Annunziata di Firenze, il dipinto "Resurrezione" del Passignano, ubicato Cappella del Giambologna o della Madonna del Soccorso e restaurato grazie al contributo del FAI Fondo Ambiente Italiano e Gruppo Intesa San Paolo nell’ambito dell’iniziativa I luoghi del Cuore.
L’evento si terrà nel Convento della Santissima Annunziata il 24 febbraio 2016 alle ore 12.
Oltre ai saluti istituzionali del Comune di Firenze saranno presenti Alessandra Marino, Soprintendente BEAP province Firenze Prato e Pistoia, Sibilla della Gherardesca Presidente Regionale FAI Toscana, Guido de Vecchi Vice Direttore Generale Banca CR Firenze, Gruppo Intesa San Paolo, Padre Sergio Ziliani, Presidente Amici della SS. Annunziata onlus, Ilaria Ciseri Funzionario di zona Soprintendenza BEAP province Firenze, Prato Pistoia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione