Le Vie Francigene nel Sud presso il Centro Convegni Matteo Ricci
12/04/2007
La Fondazione Percorsi Giubilari, alla quale aderiscono la Diocesi di Palestrina e alcuni Comuni delle province di Roma e Frosinone, ha promosso, in collaborazione con l’Associazione Civita, il Convegno Le Vie Francigene nel Sud, che avrà luogo a Roma il 13 aprile 2007 presso il Centro Convegni Matteo Ricci.
L’iniziativa, patrocinata da Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Lazio, Provincia di Roma e Pontificio Consiglio della Cultura, costituisce il primo appuntamento a livello nazionale organizzato a Roma sul tema delle Vie Francigene nel Sud Italia. L’obiettivo è quello di offrire alcune riflessioni sulle Vie per il loro recupero, sviluppo e promozione e di definire e condividere con tutti gli attori coinvolti in questa azione la volontà e l’impegno nel valorizzarle.
Le Vie assunsero nei secoli un’importanza innanzitutto spirituale e religiosa, in quanto itinerari di fede e pellegrinaggio che dal Medio Evo interessarono i territori a Sud della Città Santa fino in Puglia, costa utilizzata dai pellegrini come imbarco per raggiungere Gerusalemme, l’altra grande meta di pellegrinaggio insieme a Santiago de Compostela.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma