Grande testa di Diego

Grande testa di Diego
Tra le sculture principali della collezione da segnalare uno stupendo bronzo di Alberto Giacometti, Grande testa di Diego, uno dei pezzi più costosi tra i ritratti di Giacometti al fratello. Questa versione grande, concepita nel 1954, si può annoverare tra le prime opere in cui lo scultore svizzero apporta un'impronta radicale e innovativa: la ricerca di un senso più vero e reale dello spazio. Attraverso la forte compressione della larghezza del volto, Giacometti presenta allo spettatore due diverse e opposte visioni del suo modello, due lati che non sono visibili nello stesso momento.
COMMENTI