Castel Sant'elmo
Napoli, Via Tito Angelini 22
- Dove: Napoli, Via Tito Angelini 22
- Indirizzo: Via Tito angelini 22
- Telefono: +39 081 2294401
- Apertura: aperto tutti i giorni 8.30-19.30, chiuso il martedì
- Costo: intero: € 5,00; ridotto: € 2,50
- Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
DESCRIZIONE:
La rocca sorge sui resti dell'antico Belforte eretto da Roberto il Magnanimo nel 1329. L'originaria fortezza angioina, a pianta quadrilatera, assume l'attuale forma a pianta stellare con sei punte bastionate durante gli interventi voluti da viceré Pedro de Toledo tra il 1537 e il 1538. Nel 1587 un fulmine colpisce la polveriera distruggendo in parte il complesso. Dal 1860 fino al 1952, dopo l'allontanamento dei Borboni, il castello fu adibito a carcere militare. Oggi è sede di mostre ed eventi culturali.
La rocca sorge sui resti dell'antico Belforte eretto da Roberto il Magnanimo nel 1329. L'originaria fortezza angioina, a pianta quadrilatera, assume l'attuale forma a pianta stellare con sei punte bastionate durante gli interventi voluti da viceré Pedro de Toledo tra il 1537 e il 1538. Nel 1587 un fulmine colpisce la polveriera distruggendo in parte il complesso. Dal 1860 fino al 1952, dopo l'allontanamento dei Borboni, il castello fu adibito a carcere militare. Oggi è sede di mostre ed eventi culturali.
COMMENTI
LE MOSTRE










Mappa