A pochi giorni dall'apertura di Artissima, Paratissima, Flashback e The Others
Al via la nuova edizione di ARTE.it Torino

ARTE.it e La Stampa, TORINO 2016
ufficio stampa
03/11/2016
Torino - Da oggi è online la nuova edizione 2017 di ARTE.it Torino la applicazione per smartphone e tablet sviluppata da ARTE.it, distribuita in esclusiva dal quotidiano torinese La Stampa e pubblicata nella sua terza edizione in occasione della Settimana dell’Arte del capoluogo piemontese che coincide con l’apertura degli appuntamenti di Artissima, Paratissima, The Others e Flashback.
La app, scaricabile gratuitamente nelle versioni per iPhone, iPAD, Android smartphone e tablet è realizzata in italiano e inglese, e si propone come una comoda guida interattiva che consente agli smart-travellers di muoversi e scoprire la città Torino in modo facile e immediato. La app è completamente dinamica e aggiornata in tempo reale sia a livello redazionale per la parte del calendario degli eventi, dei punti di interesse artistico e degli itinerari.
La app ARTE.it Torino mantiene la stessa impostazione già testata con successo nel corso del dei primi due anni di attività, con una ampia e ricca sezione di contenuti dedicata all’arte e alla cultura in città (oltre 300 punti di interesse), il più completo calendario degli eventi e delle mostre a Torino, gli itinerari tematici e storici ed è integrata con informazioni e servizi di natura turistica che hanno come obiettivo realizzare la più completa guida interattiva cittadina rivolta al pubblico dei residenti e dei turisti interessati a questi temi.
La app ARTE.it Torino è una delle più prestigiose guide per mobile realizzate dall’editore italiano ARTE.it e si unisce ad una collezione di 15 titoli che comprende le più importanti città d’arte italiane – tra cui Roma, Firenze, Milano, Venezia – e alcuni dei più celebrati siti UNESCO presenti in Italia come la Reggia di Caserta o il sito archeologico romano di Aquileia in Friuli.
PER INFORMAZIONI E CONTATTI:
Laura Bellucci, Art Director ARTE.it
+39.06.99336539
laura@arte.it
La app, scaricabile gratuitamente nelle versioni per iPhone, iPAD, Android smartphone e tablet è realizzata in italiano e inglese, e si propone come una comoda guida interattiva che consente agli smart-travellers di muoversi e scoprire la città Torino in modo facile e immediato. La app è completamente dinamica e aggiornata in tempo reale sia a livello redazionale per la parte del calendario degli eventi, dei punti di interesse artistico e degli itinerari.
La app ARTE.it Torino mantiene la stessa impostazione già testata con successo nel corso del dei primi due anni di attività, con una ampia e ricca sezione di contenuti dedicata all’arte e alla cultura in città (oltre 300 punti di interesse), il più completo calendario degli eventi e delle mostre a Torino, gli itinerari tematici e storici ed è integrata con informazioni e servizi di natura turistica che hanno come obiettivo realizzare la più completa guida interattiva cittadina rivolta al pubblico dei residenti e dei turisti interessati a questi temi.
La app ARTE.it Torino è una delle più prestigiose guide per mobile realizzate dall’editore italiano ARTE.it e si unisce ad una collezione di 15 titoli che comprende le più importanti città d’arte italiane – tra cui Roma, Firenze, Milano, Venezia – e alcuni dei più celebrati siti UNESCO presenti in Italia come la Reggia di Caserta o il sito archeologico romano di Aquileia in Friuli.
PER INFORMAZIONI E CONTATTI:
Laura Bellucci, Art Director ARTE.it
+39.06.99336539
laura@arte.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 21 marzo al 22 giugno al Nanshan Museum di Shenzhen
Il mito dei cavalieri da Torino alla Cina
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Torino | Dal 17 aprile ai Musei Reali
A Torino il mito della bellezza da Botticelli a Mucha
-
Ragusa | Dal 13 aprile al 26 ottobre 24 reperti in arrivo da Torino
Gli antichi Egizi alla conquista di Ragusa
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg