Fino al 23 febbraio gli scatti di Moreno Maggi
Una Roma inedita in mostra al Vittoriano

Roma. silenziosa bellezza | Foto: © Moreno Maggi | Courtesy VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
Samantha De Martin
20/01/2023
Roma - C’è il Tevere, che ondeggia sinuoso sotto Ponte Sant’Angelo, e c’è l’obelisco flaminio che distende il suo cono d’ombra in una Piazza del Popolo deserta.
E ancora il Teatro di Marcello al chiaro di luna, Sant’Agnese in Agone, la Basilica di San Pietro, assistite da un corteo di statue, volti di marmo e di pietra immersi in contesti diversi, accomunati da un’unica cifra: una solitudine profonda e silenziosa.
Roma. silenziosa bellezza | Foto: © Moreno Maggi | Courtesy VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
Fino al 23 febbraio la Sala Zanardelli del Vittoriano ospita la mostra Roma. silenziosa bellezza, un viaggio insolito nei luoghi simbolo della città eterna, immortalata da Moreno Maggi nel 2020 durante i mesi di lockdown.
Promosso e organizzato dal Gruppo Webuild e dall’Istituto VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia, con il patrocinio del Comune di Roma, il percorso, a ingresso libero, restituisce il volto di una Roma insolita, resa straordinariamente bella dal silenzio di giorni difficili, in uno spazio solitamente assediato dal traffico e dal viavai di abitanti e turisti.
Roma. silenziosa bellezza | Foto: © Moreno Maggi | Courtesy VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
“Le foto di Moreno Maggi - commenta la direttrice dell’Istituto VIVE, Edith Gabrielli - spalancano gli occhi degli spettatori verso luoghi estremamente celebri e li collocano sotto una luce diversa, per molti aspetti inedita, anche grazie alla modalità immersiva”.
Il percorso, a cura di Roberto Koch e Alessandra Mauro, si avvale di foto, video e proiezioni multimediali che invitano a riscoprire il senso di un nuovo vivere, regalando un viaggio emotivo che stimola alla riflessione sul senso della comunità.
L’esperienza dei visitatori comincia già all’esterno di Palazzo Venezia, sulla cui facciata, grazie ad un videomapping ideato e realizzato da Webuild, alcune proiezioni fino al 28 febbraio alterneranno foto e brevi giochi di luce visibili ogni sera dalle 18.30 alle 23.30.
La mostra, a ingresso libero, si potrà visitare da lunedì a domenica, dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle 18.45).

Roma. silenziosa bellezza | Foto: © Moreno Maggi | Courtesy VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
E ancora il Teatro di Marcello al chiaro di luna, Sant’Agnese in Agone, la Basilica di San Pietro, assistite da un corteo di statue, volti di marmo e di pietra immersi in contesti diversi, accomunati da un’unica cifra: una solitudine profonda e silenziosa.

Roma. silenziosa bellezza | Foto: © Moreno Maggi | Courtesy VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
Fino al 23 febbraio la Sala Zanardelli del Vittoriano ospita la mostra Roma. silenziosa bellezza, un viaggio insolito nei luoghi simbolo della città eterna, immortalata da Moreno Maggi nel 2020 durante i mesi di lockdown.
Promosso e organizzato dal Gruppo Webuild e dall’Istituto VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia, con il patrocinio del Comune di Roma, il percorso, a ingresso libero, restituisce il volto di una Roma insolita, resa straordinariamente bella dal silenzio di giorni difficili, in uno spazio solitamente assediato dal traffico e dal viavai di abitanti e turisti.

Roma. silenziosa bellezza | Foto: © Moreno Maggi | Courtesy VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
“Le foto di Moreno Maggi - commenta la direttrice dell’Istituto VIVE, Edith Gabrielli - spalancano gli occhi degli spettatori verso luoghi estremamente celebri e li collocano sotto una luce diversa, per molti aspetti inedita, anche grazie alla modalità immersiva”.
Il percorso, a cura di Roberto Koch e Alessandra Mauro, si avvale di foto, video e proiezioni multimediali che invitano a riscoprire il senso di un nuovo vivere, regalando un viaggio emotivo che stimola alla riflessione sul senso della comunità.
L’esperienza dei visitatori comincia già all’esterno di Palazzo Venezia, sulla cui facciata, grazie ad un videomapping ideato e realizzato da Webuild, alcune proiezioni fino al 28 febbraio alterneranno foto e brevi giochi di luce visibili ogni sera dalle 18.30 alle 23.30.
La mostra, a ingresso libero, si potrà visitare da lunedì a domenica, dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle 18.45).

Roma. silenziosa bellezza | Foto: © Moreno Maggi | Courtesy VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale