Decisivo l'"effetto Papa Francesco"
Stagione da record per il turismo a Roma

Basilica di San Pietro in Vaticano
L.S.
19/08/2014
Roma - ''I dati del turismo a Roma, segnati da un incremento di oltre il 6% rispetto allo scorso anno, sono il segnale che questa amministrazione sta andando nella giusta direzione, per favorire l'attrattività della Capitale e migliorarne l'offerta culturale''. Il sindaco di Roma Capitale, Ignazio Marino, commenta attraverso una nota i numeri diffusi dell'Ente Bilaterale del Turismo del Lazio sui primi sette mesi del 2014 che confermano la città eterna tra le mete più ambite su scala nazionale e internazionale. Dei 6.024.893 di turisti che hanno soggiornato negli alberghi capitolini nei primi sette mesi di quest’anno, 2.192.092 (+5,25%) sono italiani e 3.832.801 sono stranieri (+6,51).
Nel dettaglio, gli statunitensi detengono il 30% del mercato turistico, seguiti a distanza da inglesi, spagnoli, tedeschi, francesi e russi.
Decisivo, nella stagione da record, l’effetto Papa Francesco, confermato anche dalla sensibile crescita dei visitatori con passaporto argentino, aumentati del 28%.
Lo stesso sindaco ammette: “Sicuramente tra gli eventi che quest'anno hanno fatto registrare un eccezionale numero di arrivi e presenze va menzionata la canonizzazione dei due papi dello scorso aprile, trainata dalla figura carismatica di Papa Francesco. Ma i numeri dei primi sette mesi del 2014 riflettono anche il successo delle numerose misure che questa amministrazione ha deciso di mettere in campo”. Come i servizi offerti attraverso i Punti Informativi Turistici (+9,7%), le carte di accesso Roma Pass e Roma Pass 48 Hours (+2,4%), l’incremento del 17,35% di utenti per il sito turismoroma.it.
Nella curva positiva si inseriscono inoltre i risultati stabiliti dai musei civici della capitale nella settimana di Ferragosto che rispetto allo stesso periodo del 2013 hanno registrato un aumento del 20,7% agli ingressi.
Consulta anche:
Guida di Roma
Nel dettaglio, gli statunitensi detengono il 30% del mercato turistico, seguiti a distanza da inglesi, spagnoli, tedeschi, francesi e russi.
Decisivo, nella stagione da record, l’effetto Papa Francesco, confermato anche dalla sensibile crescita dei visitatori con passaporto argentino, aumentati del 28%.
Lo stesso sindaco ammette: “Sicuramente tra gli eventi che quest'anno hanno fatto registrare un eccezionale numero di arrivi e presenze va menzionata la canonizzazione dei due papi dello scorso aprile, trainata dalla figura carismatica di Papa Francesco. Ma i numeri dei primi sette mesi del 2014 riflettono anche il successo delle numerose misure che questa amministrazione ha deciso di mettere in campo”. Come i servizi offerti attraverso i Punti Informativi Turistici (+9,7%), le carte di accesso Roma Pass e Roma Pass 48 Hours (+2,4%), l’incremento del 17,35% di utenti per il sito turismoroma.it.
Nella curva positiva si inseriscono inoltre i risultati stabiliti dai musei civici della capitale nella settimana di Ferragosto che rispetto allo stesso periodo del 2013 hanno registrato un aumento del 20,7% agli ingressi.
Consulta anche:
Guida di Roma
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma