Restauro in arrivo per l'Autoritratto di Leonardo

Leonardo da Vinci, Autoritratto, 1515 ca., sanguigna su carta, Torino, Biblioteca Reale.
22/03/2012
Roma - ll celebre 'Autoritratto' di Leonardo Da Vinci, realizzato a sanguigna su carta (33,5 x 21,6 cm) e conservato nella Biblioteca Reale di Torino, è gravemente lesionato. L'allarme arriva dall'Istituto Centrale di Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario, che ha realizzato sul capolavoro un'indagine con tecnologie sofisticatissime. Nel corso di una conferenza stampa, la direttrice dell'Istituto Centrale per il Restauro, Maria Cristina Misiti, ha dichiarato che il processo di degrado e' avvenuto nel 1929-1930, quando l'opera fu affissa al muro ed esposta alla luce provocando delle macchie brune sulla carta. Sebbene l’intenzione sia quella di intervenire sul disegno, sia per arrestare il processo di degrado sia per ridurre le micro bruciature presenti, trattandosi di un'opera tanto importante si è deciso di organizzare un workshop internazionale che si terra' a Roma nel prossimo mese di giugno, con i piu' grandi studiosi di Leonardo, al fine di giungere ad una decisione condivisa.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Roma | Dal 6 maggio le visite
Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo