Tra le prime opere scelte fra le 82 mila della Biblioteca Apostolica
La Divina Commedia illustrata da Botticelli tra i manoscritti digitali del Vaticano

Il Paradiso della Divina Commedia in un'illustrazione di Sandro Botticelli
E. Bramati
29/03/2014
Roma - La Biblioteca dei Papi ha da poco siglato un accordo con l'azienda giapponese Ntt Data, che si occuperà della digitalizzazione dell'intero patrimonio librario del Vaticano. Si tratta di circa 82 mila manoscritti, per un totale di oltre 40 milioni di pagine, che verranno archiviate una per una grazie a speciali scanner e a sistemi di protezione accuratamente studiati.
La prima fase del progetto, che intende trasporre in formato virtuale 3.000 opere nell'arco dei prossimi quattro anni, partirà da alcuni dei capolavori più importanti e delicati.
Non poteva quindi mancare la Divina Commedia di Dante Alighieri, accompagnata dalle illustrazioni del grande artista fiorentino Sandro Botticelli. Realizzate dal maestro su incarico di Lorenzo de' Medici intorno al 1490, esse rappresentano alcune delle sue opere di disegno più studiate.
Insieme a questa saranno digitalizzante anche la Bibbia Urbinate commissionata da Federico da Montefeltro e il Virgilio Vaticano, uno dei pochi testi classici illustrati sopravvissuti all'antichità e lungamente sfogliato da Raffaello Sanzio.
L'accordo con Ntt rientra in un progetto già avviato dalla Biblioteca Vaticana, che intende raggiungere le 15.000 copie totali entro il 2018.
La prima fase del progetto, che intende trasporre in formato virtuale 3.000 opere nell'arco dei prossimi quattro anni, partirà da alcuni dei capolavori più importanti e delicati.
Non poteva quindi mancare la Divina Commedia di Dante Alighieri, accompagnata dalle illustrazioni del grande artista fiorentino Sandro Botticelli. Realizzate dal maestro su incarico di Lorenzo de' Medici intorno al 1490, esse rappresentano alcune delle sue opere di disegno più studiate.
Insieme a questa saranno digitalizzante anche la Bibbia Urbinate commissionata da Federico da Montefeltro e il Virgilio Vaticano, uno dei pochi testi classici illustrati sopravvissuti all'antichità e lungamente sfogliato da Raffaello Sanzio.
L'accordo con Ntt rientra in un progetto già avviato dalla Biblioteca Vaticana, che intende raggiungere le 15.000 copie totali entro il 2018.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
-
Mondo | Alla Biblioteca Apostolica Vaticana dal 15 febbraio al 20 dicembre
Jovanotti, Maria Grazia Chiuri, Kristjana S Williams “En route” in Vaticano per una mostra che celebra il viaggio