Il 12 aprile iniziano gli appuntamenti alla scoperta della Roma archeologica
Cosa FAI oggi: una passeggiata lungo le Mura Aureliane

Le mura aureliane a Roma
E. Bramati
12/04/2014
Roma - Dopo il successo delle edizioni precedenti, il FAI ritorna con una nuova proposta per l'iniziativa "Cosa FAI oggi".
il Fondo Ambiente Italiano di Roma, in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni culturali di Roma Capitale, organizza per sabato 12 aprile 2014 una serie di aperture straordinarie, che porteranno i visitatori alla scoperta del ricco patrimonio archeologico della città, attraverso tour guidati, resi possibili da volontari.
Il primo di questi appuntamenti, che si avvicenderanno tra aprile e luglio, partirà alla scoperta di "Un tratto delle Mura Aureliane nel centro di Roma", situate in via Campania vicino a Via Veneto. Questo grandiosa fortificazione venne fatta costruite tra il 270 e il 275 d.C. dall'imperatore Aureliano in difesa della città, all'epoca minacciata dalle invasioni di popolazioni provenienti dal nord Europa.
Seguirà, sabato 10 maggio, la visita ai resti dell'Acquedotto Vergine di via del Nazareno, mentre sabato 7 giugno sarà la volta del Monte dei Cocci a Testaccio.
il Fondo Ambiente Italiano di Roma, in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni culturali di Roma Capitale, organizza per sabato 12 aprile 2014 una serie di aperture straordinarie, che porteranno i visitatori alla scoperta del ricco patrimonio archeologico della città, attraverso tour guidati, resi possibili da volontari.
Il primo di questi appuntamenti, che si avvicenderanno tra aprile e luglio, partirà alla scoperta di "Un tratto delle Mura Aureliane nel centro di Roma", situate in via Campania vicino a Via Veneto. Questo grandiosa fortificazione venne fatta costruite tra il 270 e il 275 d.C. dall'imperatore Aureliano in difesa della città, all'epoca minacciata dalle invasioni di popolazioni provenienti dal nord Europa.
Seguirà, sabato 10 maggio, la visita ai resti dell'Acquedotto Vergine di via del Nazareno, mentre sabato 7 giugno sarà la volta del Monte dei Cocci a Testaccio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Roma | A Roma dal 12 marzo al 17 maggio
I "giorni italiani" di Richard Avedon presto in mostra alla Gagosian
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere