Il "paesaggio dipinto" nei capolavori di Tiziano

Tiziano Vecellio, Madonna col Bambino tra i santi Caterina e Domenico, e il donatore (Sacra Concersazione)
14/02/2012
Milano - La mostra “Tiziano e la nascita del paesaggio moderno” presenta 50 opere raccoglie cinquanta opere che evidenziano la scoperta della nascita del paesaggio moderno nella pittura del Cinquecento. Nelle sale di Palazzo Reale sarà possibile ammirare un selezionatissimo gruppo di straordinari dipinti dei grandi maestri in un percorso che parte dalla 'Crocifissione nel paesaggio' di Giovanni Bellini e 'La prova del fuoco' di Giorgione, passando per 'La sacra conversazione' di Tiziano fino ad altri dipinti di Tiziano come 'L'Orfeo e Euridice', 'La Nascita di Adone', 'Tobiolo e l'angelo', 'L'adorazione dei pastori'. Promossa dal Comune di Milano, l’esposizione apre dal 16 febbraio al 20 maggio 2012 nel centralissimo Palazzo Reale. L’iniziativa si avvale del patrocinio del FAI, cui si deve il recentissimo restauro della Villa dei Vescovi di Luvigliano di Torreglia (Padova), ideata ed edificata tra il 1535 e il 1542, fantastica realizzazione in un capolavoro di architettura del nuovo spirito della natura di cui l’esposizione è descrizione puntuale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Mondo | Dal 21 marzo al 22 giugno al Nanshan Museum di Shenzhen
Il mito dei cavalieri da Torino alla Cina
-
Mantova | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale
Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
-
Terni | Dal 16 aprile al 29 giugno 2025 a Palazzo Montani
Da Degas a Boldini. A Terni uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi