Berlino, premiati per il valore artistico i 10 euro in argento della Zecca
È italiana la moneta del 2017

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato |
la moneta d'argento premiata a Berlino
Francesca Grego
06/02/2017
Celebra 70 anni di pace in Europa la moneta da collezione che ha raccolto i più alti riconoscimenti alla quarantaseiesima edizione della World Money Fair di Berlino, la più grande manifestazione numismatica internazionale.
L’opera si aggiudica il premio Moneta dell’Anno e il premio per il valore artistico grazie alla composizione di Maria Carmela Colaneri, artista-incisore della Zecca dello Stato: sul dritto un volto femminile nobile e assorto – l’allegoria dell’Europa – accoglie presso di sé una colomba che reca un ramo d’ulivo; sul rovescio l’effigie della Pace semisdraiata, tratta dall’affresco di Ambrogio Lorenzetti nella Sala dei Nove del Palazzo Pubblico di Siena.
L’autrice non è nuova agli onori di Berlino, dove nel 2015 ha già ricevuto il premio per la lunga carriera presso la Zecca.
Nella stessa occasione sono state presentate in anteprima mondiale le novità del 2017. Fra le emissioni italiane, spiccano la moneta da due euro che celebra i 400 anni dal completamento della Basilica di San Marco a Venezia e la micro moneta in oro con la riproduzione del busto di Adriano, che inaugura la serie Imperatori Romani.
L’opera si aggiudica il premio Moneta dell’Anno e il premio per il valore artistico grazie alla composizione di Maria Carmela Colaneri, artista-incisore della Zecca dello Stato: sul dritto un volto femminile nobile e assorto – l’allegoria dell’Europa – accoglie presso di sé una colomba che reca un ramo d’ulivo; sul rovescio l’effigie della Pace semisdraiata, tratta dall’affresco di Ambrogio Lorenzetti nella Sala dei Nove del Palazzo Pubblico di Siena.
L’autrice non è nuova agli onori di Berlino, dove nel 2015 ha già ricevuto il premio per la lunga carriera presso la Zecca.
Nella stessa occasione sono state presentate in anteprima mondiale le novità del 2017. Fra le emissioni italiane, spiccano la moneta da due euro che celebra i 400 anni dal completamento della Basilica di San Marco a Venezia e la micro moneta in oro con la riproduzione del busto di Adriano, che inaugura la serie Imperatori Romani.
san marco · incisione · berlino · arte · monete · adriano · premio · europa · monete da collezione · coni of the year · world money fair · colaneri · zecca dello stato · imperatori romani
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | Alle Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini dal 7 marzo al 6 luglio
Alla riscoperta di Caravaggio. In arrivo a Roma una grande mostra tra inediti e dialoghi
-
I programmi dal 10 al 16 febbraio
La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Mondo | Fino al 4 maggio a Riehen (Basilea)
La chiave dei sogni. I Surrealisti della Collezione Hersaint ospiti della Fondation Beyeler