Vivienne Westwood. Shoes 1973-2006 al Castello Sforzesco di Vigevano
30/08/2006
Vivienne Westwood. Shoes 1973-2006, a cura di Luca Beatrice e Matteo Guarnaccia, è una passeggiata a ritroso nel tempo che consacra il genio della celeberrima stilista inglese quale anarchica interprete della creazione di oggetti simbolo: le scarpe. La mostra, che si tiene al Castello Sforzesco di Vigevano nei locali della Seconda Scuderia dal 16 settembre al 19 novembre 2006, ripercorre le tappe fondamentali della sua eccezionale ascesa risalendo, dall’oggi fino al 1973, alle sue origini punk: il lancio dei Sex Pistols, le sfilate, le collezioni e i cambiamenti di rotta che hanno dettato le regole di un nuovo stile nel mondo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea