Opere in azione

L'arte cinetica di Jean Tinguely
21/07/2004
Due pionieri dell’arte cinetica, due protagonisti dell’arte del XX secolo, insieme nel nuovo Centro d’Arte Moderna e Contemporanea di La Spezia, il CAMeC diretto da Bruno Corà.
Il progetto della mostra ’Tinguely e Munari’, accanto all’esposizione permanente delle raccolte di arte moderna e contemporanea formatesi nel XX° secolo, riunisce due artisti che seppure di generazione diverse ebbero in comune la passione per la ricerca.
L'esposizione, realizzata in collaborazione con gli istituti culturali responsabili della tutela dell’opera degli artisti presenta circa 50 opere di Tinguely di formato medio-grande e altrettante di Munari.
In mostra le macchine in azione, gliapparecchi fantastici e divertenti, i giocattoli di Tinguely e la vasta produzione di Munari artista, grafico, designer, architetto.
Jean Tinguely è scomparso nel 1991 ed è noto in tutto il mondo per aver introdotto il movimento e la macchina nella sperimentazione artistica. A Basilea è nato il Museum Jean Tinguely una raccolta straordinaria di donazioni della vedova, l’artista Niki de Saint Phalle. Bruno Munari è il genio illuminato che ha legato il suo nome a diversi oggetti divenuti cult come la poltrona Zanotta, l’orologio, piccoli mobiles ed altri oggetti di uso quotidiano.
Tinguely e Munari: opere in azione
Fino al 3/10/2004
La Spezia, CAMeC - Centro Arte Moderna e Contemporanea
Piazza Cesare Battisti 1
ORARIO: 10.00-13.00/15.00-19.00; domenica 11.00-19.00; lunedì chiuso
INFORMAZIONI: tel. 0187 734593
camec@comune.sp.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival