L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
18/02/2008
Cento capolavori racconteranno dal 29 febbraio alle Scuderie del Quirinale l'Ottocento italiano, un secolo pittorico sminuito e incompreso. Curata dalla soprintendente della Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Maria Vittoria Marini Clarelli e dagli esperti Fernando Mazzocca e Carlo Sisi, l'esposizione documenta le opere di pittori straordinari di quel secolo: Appiani, Palagi, Hayez a Milano, Fattori, Lega, Signorini a Firenze, i vedutisti della Scuola di Posillipo e Morelli a Napoli.
roma · scuderie del quirinale · ottocento italiano · appiani · palagi · francesco hayez · fattori · lega · signorini · morelli
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Milano | Dal 7 marzo a Palazzo Reale
Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
-
Roma | A Roma dal 12 marzo al 17 maggio
I "giorni italiani" di Richard Avedon presto in mostra alla Gagosian
-
Firenze | La Galleria dell’Accademia festeggia i 550 anni dell’artista
Buon compleanno Michelangelo!
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025