Il sito affittato per 100mila euro
Il colosso Google affitta la Valle dei Templi

L. Sanfelice
27/07/2015
Agrigento - Centomila euro è la cifra sborsata da Google per affittare la Valle dei Templi. L’area archeologica, patrimonio dell’Umanità, sarà dunque la cornice di un esclusivo appuntamento che l’azienda di Mountain View ha organizzato per le star della rete e pertanto chiuderà per una notte al turismo anticipando l’ultimo ingresso alle 16:30 con uscita alle 18:00 del 27 luglio e facendo scattare misure di sicurezza straordinarie che interesseranno anche la linea di costa e lo specchio d’acqua antistante fino a 500 metri dalla riva.
Per la prima volta, l’incredibile sito monumentale a paesaggistico sarà teatro di un evento privato a condizioni rigidamente stabilite dall’Ente Parco che con rigore gestisce un esempio virtuoso di valorizzazione del territorio condotto attraverso l’apertura di numerose campagne di scavi con partner internazionali, razionalizzazioni e ammodernamenti delle strutture di accoglienza, e freni agli sprechi con interventi come l’allestimento di un’illuminazione notturna a Led che ha prodotto un risparmio energetico del 66% e una riduzione di emissioni, oltre ad un impatto estetico di cui i 300 ospiti del party di Google potranno godere all’ombra dei templi di Giunone e della Concordia.
Per la prima volta, l’incredibile sito monumentale a paesaggistico sarà teatro di un evento privato a condizioni rigidamente stabilite dall’Ente Parco che con rigore gestisce un esempio virtuoso di valorizzazione del territorio condotto attraverso l’apertura di numerose campagne di scavi con partner internazionali, razionalizzazioni e ammodernamenti delle strutture di accoglienza, e freni agli sprechi con interventi come l’allestimento di un’illuminazione notturna a Led che ha prodotto un risparmio energetico del 66% e una riduzione di emissioni, oltre ad un impatto estetico di cui i 300 ospiti del party di Google potranno godere all’ombra dei templi di Giunone e della Concordia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
-
Roma | Dal 3 febbraio al via i percorsi didattici ogni domenica e lunedì
Apre al pubblico la Schola praeconum, la sede dei banditori pubblici della Roma imperiale
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Roma | Al Parco del Colosseo fino al 23 aprile
Sulla via delle spezie. I tesori d’Arabia in mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 13 febbraio all’11 maggio
In volo con Brancusi alle Uccelliere Farnesiane
-
Dal 17 al 23 febbraio sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Casorati alle Basiliche papali di Roma