Arsenale
Matteo Ceriana
Arsenale, Venezia.
Il grandioso complesso, fondamento della potenza veneziana, era il cantiere dove venivano realizzate tutte le navi della flotta della Serenissima Repubblica di Venezia. Citato anche da Dante (Inferno XXI, 7-18), nasce nel XII secolo ma viene più volte ampliato per farne una struttura produttiva efficiente e razionale. L'ingresso da terra è caratterizzato dal grandioso portale, forse di Antonio Gambello (1460), una sorta di arco trionfale con colonne e capitelli bizantini dell'XI secolo, arricchito poi nei secoli successivi. Una parte del complesso è oggi utilizzata come sede espositiva della Biennale di Venezia.
Segnalato da: Matteo Ceriana (Direttore Gallerie dell'Accademia del Polo Museale)
COMMENTI