Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
Castello

- Dove: Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
- Indirizzo: Chiostro di Sant’Apollonia - Castello 4312
- Telefono: +39 041 5229166
- Apertura: tutti i giorni: 10-18 (ultimo ingresso 17.30)
- Costo: biglietto: €4 (solo chiostro 1€)
- Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
- Servizi:
Il Museo è ospitato negli ambienti dell’ex convento benedettino di Sant’Apollonia, fondato alla fine del XIII secolo e dal 1473 sede del Primicerio, capo del clero della cappella di San Marco. Dopo un lungo abbandono, con l’Unità d’Italia fu sottoposto ad accurati restauri da parte di Ferdinando Forlati e di Marino Vallot. Oggi raccoglie importanti testimonianze di pittura e oggetti d’arte provenienti dalle chiese veneziane soppresse e ospita anche esposizioni temporanee.