Campo Santa Maria Formosa
Castello

- Dove: Campo Santa Maria Formosa
- Indirizzo: Campo Santa Maria Formosa
- Trasporti: Linee 1, 2, A, N (fermata Rialto)
E' situato in una posizione chiave tra i sestieri di Cannaregio, San Marco e Castello. E' uno dei campi più grandi della città e uno dei più animati. In antico vi si svolgevano feste, cacce al toro e rappresentazioni all'aperto. Lo circondano importanti palazzi tra cui, al n. 6129, quello tardogotico di Sebastiano Venier, il celebre vincitore della battaglia di Lepanto (1571); il Palazzo Vitturi (n. 5246), il più antico del campo, risalente al XIII secolo e il Palazzo Malipiero-Trevisan, con la cinquecentesca facciata in pietra d'Istria e inserti marmorei (n. 5250).